Seguici

Risotto con le uova

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Risotto con le uova Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Friuli Grave Pinot Bianco DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 224 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 224 kcal
Carboidrati 42 g
di cui zuccheri 0,5 g
Proteine 6,7 g
Grassi 2,3 g
di cui saturi 0,7 g
Fibre 1 g

Pubblicato:

Il risotto con le uova è un piatto che unisce semplicità e raffinatezza ed è perfetto per chi cerca una pietanza leggera ma ricca di sapore. Questo piatto ha radici nella tradizione culinaria italiana, dove il risotto è spesso protagonista delle tavole, soprattutto nelle regioni del nord. Si tenga presente la possibilità di personalizzare la ricetta con erbe aromatiche o spezie, cosa che fa di questo risotto un piatto versatile e adatto a ogni palato.

Gli ingredienti principali, come il riso Carnaroli e le uova, sono facilmente reperibili tutto l’anno, ma è durante la primavera che il limone raggiunge il suo apice di freschezza, donando al piatto un tocco aromatico e vivace. Il brodo di pollo, inoltre, conferisce al risotto una profondità di sapore che si sposa perfettamente con la cremosità delle uova. Questo risotto è un esempio di come pochi ingredienti possano trasformarsi in un piatto delizioso e appagante.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cottura del riso

    Cuocete il riso al dente in un litro di brodo di pollo, aggiustando di sale secondo il vostro gusto.

  2. Uova e limone

    Mentre il riso cuoce, sbattete le uova in una terrina. Aggiungete il succo di un limone, un pizzico di sale e pepe, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

  3. Risotto con le uova

    Due minuti prima che il riso sia completamente cotto, abbassate la fiamma al minimo e versate il composto di uova nella pentola di cottura.

  4. Lavorazione del riso e uova

    Mescolate delicatamente per evitare che le uova si rapprendano troppo velocemente e fate in modo di creare una consistenza cremosa.

  5. Risotto con le uova pronto

    Servite immediatamente, guarnendo i piatti con qualche rondella di erba cipollina per un tocco di colore e freschezza.

Consigli

Per un risotto ancora più saporito, potete aggiungere una noce di burro o un filo di olio extravergine d'oliva alla fine della cottura. Se preferite un gusto più deciso, sostituite il brodo di pollo con un brodo vegetale o di carne. L'erba cipollina può essere sostituita con prezzemolo fresco o basilico per un aroma diverso. Per un tocco di croccantezza, aggiungete delle mandorle tostate o dei pinoli prima di servire.

Conservazione

Il risotto alle uova è migliore se consumato subito, ma se dovesse avanzare, conservatelo in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. Al momento di riscaldarlo, aggiungete un po' di brodo caldo per ridare cremosità al piatto. Evitate di congelarlo, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.

Impiattamento

Utilizzate piatti fondi e disponete il risotto al centro, creando una piccola montagnetta. Decorate con erba cipollina tagliata finemente e, se gradite, una spolverata di pepe nero macinato al momento. Un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo completerà il piatto, esaltandone i sapori.

Abbinamento

Il risotto cremoso con uova si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e leggero, come il Friuli Grave Pinot Bianco DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta la delicatezza del piatto senza sovrastarne i sapori. In alternativa, una birra chiara artigianale può offrire un abbinamento originale e piacevole.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, potete utilizzare altri tipi di riso per risotti, come Arborio o Vialone Nano, ma il Carnaroli è consigliato per la sua capacità di assorbire i sapori e mantenere una consistenza cremosa.

È possibile preparare il risotto senza brodo di pollo?

Certamente, potete usare un brodo vegetale o di carne a seconda delle vostre preferenze, mantenendo comunque un ottimo risultato.

Come posso rendere il risotto più cremoso?

Aggiungete una noce di burro o un po' di panna da cucina verso la fine della cottura per aumentare la cremosità del risotto.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla