Pizza alle quattro stagioni
La pizza alle quattro stagioni si realizza distribuendo sulla pasta stesa in quattro parti uguali i carciofini, le acciughe dissalate, le vongole e le cozze precedentemente sgusciate; cuoceremo a forno già caldo e irroreremo d'olio prina di servire calda.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PIANO DI AVELLINO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 15 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta di pane 500 g
- Cozze e vongole 1 kg
- Olive 40 g
- Acciuga 10 filetti
- Carciofini sott'olio 70 g
- Farina 10 g
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
Preparazione
-
Lavate le vongole e le cozze, raschiatele e fatele e fatele aprire in un tegame coperto, poi sgusciate i rmolluschi, eliminando quelli rimasti chiusi. Dissalate le acciughe, diliscatele e spezzettatele, poi mescolatele alle olive affettate.
-
Infarinate leggermente la spianatoia e stendetevi la pasta da pane in una sfoglia sottile. Adagiate il disco di pasta in una teglia unta d'olio e praticatevi con il coltello una leggera incisione a croce, per suddividerlo in 4 parti.
-
Distribuite su ogni spicchio un ingrediente diverso: su uno le vongole, su un altro il composto di olive e acciughe, sul terzo i carciofini tagliati a spicchi e sull'ultimo le cozze e le vongole. Cuocete la pizza nel forno già caldo a 220 °C per circa 30 minuti. Sfornatela, conditela con l'olio rimasto e servitela calda.
Consigli
Ovviamente i quattro ingredienti possono essere costituiti dagli alimenti più diversi: prosciutto crudo, mozzarella, salame, prosciutto crudo, wurstel o patate possono tranquillamente sostituire quelli previsti nella ricetta, con un identico appeal finale della pizza.