Pizza Napoli
La pizza Napoli viene realizzata stendendo la pasta per la pizza, aggiungendo il pomodoro, i capperi ed i filetti di acciughe cuocendo infine la pizza in forno. Ecco tutti i passaggi per la pizza Napoli.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: BIRRA LAGER
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di 20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la pasta- Farina 00 400 g
- Acqua 200 ml
- Lievito di birra fresco 1⁄2 panetto
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Zucchero 1 cucchiaino
- Sale q.b.
- Pomodori ramati 200 g
- Acciughe (alici) sott'olio 10
- Capperi 25
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Aglio o 3 2 spicchi
Preparazione
-
Preparate l'impasto della pizza e tenetelo in un posto tiepido per almeno un'ora a lievitare. Frullate i pelati con un pizzico di sale e pepe e teneteli da parte.
-
Trascorso il tempo stendete la pasta e versate al centro poco pomodoro sistemandolo con il dorso del cucchiaio su tutta la superficie della pizza lasciando 1 cm dal bordo.
-
Sciacquate i capperi in modo da eliminare il sale in eccesso, poi distribuiteli sulla pizza versando un filo d'olio.
-
Aggiungete i filetti di acciuga spezzettati con le dita e l'aglio a pezzetti. Cuocete le pizze in forno a 200 °C per circa 20 minuti, sfornate e servitele ben calde.
Consigli
In funzione del tempo di lievitazione che la situazione vi permette sarà possibile ridurre ulteriormente il lievito ( più tempo meno lievito) necessario a favore di una maggiore digeribilità della pizza.