Picula d'caval

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione 1h 30 min di cottura
 
La picula d’caval è un ragù di carne di cavallo preparata in Emilia Romagna, la carne di cavallo macinata verrà cotta con cipolla, vino e aromi, infine verranno aggiunti i pomodori e le altre verdure tagliate a pezzetti fino a completa cottura della salsa che verrà servita su fette di polenta.
Ingredienti
- Cavallo carne tritata 800 g
 - Pomodori ramati 400 g
 - Peperoni gialli 150 g
 - Peperoni rossi 150 g
 - Basilico 1 ciuffo
 - Cipolla bianca 1
 - Sedano 1
 - Carote 2
 - Lardo 100 g
 - Sale q.b.
 - Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
 - Bacche di ginepro 3
 - Chiodi di garofano 2
 - Vino rosso 2 bicchieri
 - Aglio 1 spicchio
 - Rosmarino 1 rametto
 - Salvia qualche foglia
 
Preparazione
- 
							
															

Prepariamo la picula d'caval: dopo aver fatto soffriggere la cipolla nell'olio in una padella, aggiungere la carne macinata lasciandola rosolare a fuoco basso, allungando poi il sugo con il vino e cuocendo il tutto per circa un'ora.
 - 
							
															

Trascorso il tempo unire i pomodori, i peperoni e il sedano, tutti in precedenza tritati, infine le erbe aromatiche e l'aglio schiacciato, lasciando poi cuocere il tutto per altri 30 minuti circa.
 - 
							
															

Servire la picula con polenta.
 
Consigli
Il ragù di cavallo risale a tempi anteriori a quelli del ragù di manzo, veniva servito nelle osterie in un piatto comune dal quale i commensali attingevano.La picula d'caval non va conservata perchè riscaldandola perde il suo sapore.
            
























