Crema all'arancia

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 150 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione7 min di cottura
La crema all’arancia è un dolce al cucchiaio delizioso e versatile, perfetto consumato così come é, per terminare un pasto in dolcezza o come farcitura per arricchire torte e accompagnare frutta fresca.
La sua consistenza vellutata e il sapore fresco e agrumato rendono questa crema dessert ideale in ogni stagione.
Ingredienti
- Scorza d'arancia 2
- Latte intero 250 ml
- Zucchero 80 g
- Amido di mais (maizena) 20 g
- Burro 50 g
Preparazione
-
In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate bene.
-
In un pentolino, portate il latte a ebollizione con la scorza di arancia. Rimuovete dal fuoco e versate lentamente una parte del latte caldo nel composto di uova, mescolando continuamente, poi versate il tutto nel pentolino con il resto del latte.
-
Riportate sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando la crema si addensa, ci vorranno circa 5-7 minuti.
Fuori dal fuoco, incorporate il burro a pezzetti, mescolando fino a quando si scioglie e la crema diventa lucida. -
Versate la crema in un recipiente, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Consigli
Potete arricchire la crema con una punta di liquore all'arancia come Grand Marnier o Cointreau.
Conservazione
Conservate la crema coperta in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Mescolate bene prima di servire.
Impiattamento
Potete servire la crema all'arancia in coppe, accompagnata da biscottini o meringhe, oppure utilizzarla come farcitura per torte e crostate.
Abbinamento
La crema all'arancia si sposa molto bene con un vino bianco dolce come ad esempio il Moscato oppure un vino frizzante come il Prosecco.