Ragù di carne
Il ragù di carne è uno dei simboli della cucina italiana e in particolare dei grandi pranzi domenicali. Per condire la pasta è uno dei modi più amati in generale, soprattutto nelle occasioni speciali quando c’è da celebrare qualcuno o qualcosa con una salsa talmente gustosa da far venire l’acquolina in bocca.
Come fare il ragù di carne
Carne, pomodoro, spezie: ecco quello che occorre per portare in tavola un ragù come si deve. Tanta bontà in una salsa sola è difficile da trovare e se vuoi sapere come fare il ragù di carne ecco passo dopo passo la ricetta originale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: LAMBRUSCO DI SORBARA ROSSO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 2h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cipolla 1
- Sedano 1
- Carota 1
- Pancetta 100 g
- Carne mista 500 g
- Burro 50 g
- Brodo di manzo 1 bicchiere
- Vino rosso 1 bicchiere
- Latte 1 bicchiere
- Concentrato di pomodori 30 g
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tritate la cipolla, la carota e il sedano. In una padella profonda e grande, aggiungete tre cucchiai di olio e burro, mettete a fuoco medio, e attendete fino a quando il burro è completamente sciolto. Successivamente, aggiungete la cipolla, la carota e il sedano tritati
-
Lasciate soffriggere le verdure fino a renderle morbide, specialmente la carota. Tritate la pancetta a pezzetti, mescolatela con la carne macinata e aggiungete al soffritto quando è pronto
-
Aggiungete il bicchiere di vino rosso e fatelo evaporare completamente. Poi sale e pepe a piacere. Riscaldate il brodo e mescolate con il concentrato di pomodoro. Abbassate il fuoco e aggiungete il brodo alla carne, mescolando bene
-
Tenete sul fuoco medio, facendo bollire lentamente per circa un'ora e mezza. Quando saranno trascorsi 45 minuti di cottura, aggiungete il bicchiere di latte e mescolate bene fino a quando il liquido è consumato