Ragù vegetariano
Il ragù vegetariano si prepara affettando tutte le verdure e rosolandole individualmente in una padella per poi unirle alla salsa di pomodoro e proseguire la cottura, al termine il ragù vegetariano potrà essere utilizzato per insaporire un piatto di spaghetti.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Burro 30 g
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Cipolla 1 a dadini
- Zucchine 2 piccole
- Carota 1 media
- Aglio a spicchi 2
- Salsa di pomodoro 400 g
- Zucchero 1 cucchiaino
- Basilico 1 cucchiaino
- Origano 1 cucchiaino
- Vino rosso 1 bicchiere
- Parmigiano 80 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Affettare con l'aiuto di una mandolina le zucchine verdi e quelle gialle.
-
Tritare la carota e gli spicchi d'aglio.
-
In una padella versare due cucchiai di olio e rosolare la cipolla e l'aglio, quando la cipolla apparirà dorata e sarà morbida toglierla dalla padella e tenerla da parte.
-
Nella stessa padella dove avete rosolato la cipolla rosolare separatamente prima le zucchine verdi e poi quelle gialle, tenendole poi da parte.
-
A questo punto unire tutte le verdure nella padella e farle cuocere per uno o due minuti.
-
Aggiungere un altro spicchio di aglio tritato e lasciar amalgamare tutti gli ingredienti.
-
Aggiungere la salsa e lasciar sobollire a fiamma media.
-
Aggiungere anche le erbe aromatiche tritate.
-
Regolare di sale e pepe e proseguire la cottura lasciando asciugare la salsa.
-
Pochi minuti prima di spegnere aggiungere il parmigiano grattugiato mescolandolo con la salsa. Una volta pronta questa salsa vegetariana risulterà ottima per condire un piatto di spaghetti lessati al dente o un altro formato di pasta a piacere.
Consigli
Se volete conferire un tocco di gusto in più al vostro ragù provate a sbriciolare ed a rosolare una salsiccia aggiungendola alla salsa in cottura, non avremo una ricetta vegetariana ma in cambio tanto sapore in più nel piatto!