Seguici

Biscotti con marmellata

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Biscotti con marmellata Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura

Pubblicato:

I biscotti con marmellata sono un classico intramontabile della pasticceria casalinga. Friabili e profumati, racchiudono nel loro centro una piccola dose di marmellata che aggiunge colore e intensità al sapore. Non si tratta di biscotti ripieni, ma di dolcetti decorati con un tocco di marmellata in superficie: semplici da preparare, belli da vedere e irresistibili da gustare.

Ideali per la colazione o la merenda, possono essere preparati con marmellata di arance, limoni o mandarini — le uniche vere marmellate secondo la definizione classica. Grazie alla loro versatilità, potete personalizzarli nella forma e nell’aroma, aggiungendo spezie come la vaniglia o un pizzico di scorza grattugiata. Seguite passo dopo passo la nostra ricetta per scoprire come fare in casa questi biscotti con marmellata: un piccolo gesto di dolcezza quotidiana.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Biscotti con marmellata

    Mescolate la farina e il burro in una ciotola fino a ottenere un composto sabbioso.

  2. Uova e zucchero

    Sbattete l'uovo con lo zucchero fino a ottenere una crema biancastra e soffice. Unite la crema di uova al composto di farina e burro, lavorando il tutto per ottenere un impasto omogeneo.

  3. Impasto steso

    Su una superficie infarinata, stendete l'impasto con un rullo fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 millimetri. Usate un tagliapasta (o un bicchierino di vetro) per ritagliare i biscotti. Con un tagliapasta più piccolo, svuotate il centro di ciascun biscotto.

  4. Gelatina sciolta

    Sciogliete il foglio di gelatina in acqua calda e mescolatelo con la marmellata: riempite il centro dei biscotti con questo composto.

  5. Biscotti con marmellata pronti

    Rivestite una teglia con carta forno e posizionatevi i biscotti. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10-15 minuti, finché i bordi non saranno dorati.

Consigli

Per rendere i vostri biscotti ripieni di marmellata ancora più speciali, potete aggiungere una punta di vaniglia o cannella all'impasto per un aroma avvolgente. Se preferite una versione più leggera, sostituite il burro con margarina. Potete anche sperimentare con diversi tipi di confettura: albicocche, lamponi o pesche sono tutte ottime alternative. Per un tocco croccante, provate ad aggiungere delle noci tritate o mandorle all'impasto.

Conservazione

Una volta pronti, i biscotti marmellata fatti in casa possono essere conservati in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza e fragranza. Se volete prolungarne la durata, potete congelarli: basterà disporli su un vassoio, lasciarli raffreddare completamente e poi trasferirli in un sacchetto per freezer. Quando desiderate gustarli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente per qualche ora.

Impiattamento

Per presentare i vostri biscotti con marmellata in modo invitante, disponeteli su un piatto da portata decorato con foglie di menta fresca o fettine di frutta. Potete anche spolverarli con zucchero a velo per un effetto elegante e raffinato. Se li servite durante una festa, provate a sistemarli su un'alzatina per dolci per un tocco di classe.

Abbinamento

Un abbinamento perfetto per questi biscotti è la Malvasia Dolce Frizzante DOC. Questo vino dolce e leggermente frizzante esalta la dolcezza della marmellata e la croccantezza del biscotto, creando un equilibrio armonioso. Se preferite una bevanda analcolica, un tè alla frutta o un succo di mela fresco sono ottime alternative.

Domande frequenti

Posso usare marmellata fatta in casa?

Sì, la marmellata fatta in casa è ideale per questa ricetta, poiché offre un sapore autentico e genuino.

È possibile preparare i biscotti senza gelatina?

Certamente, la gelatina aiuta a stabilizzare la marmellata, ma potete ometterla se preferite una consistenza più morbida.

Quanto tempo posso conservare i biscotti?

I biscotti si mantengono freschi per circa una settimana se conservati in un contenitore ermetico.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla