Pizza chiena
La pizza chiena, letteralmente “pizza piena”, è una torta rustica tipica della tradizione napoletana, una vera e propria bomba dalla ricca farcitura. Uova, salame, prosciutto crudo e cotto, provolone, scamorza, formaggi grattugiati: il mix è davvero “esagerato”, un’esplosione di gusto e di bontà, da preparare e da assaggiare nelle occasioni che contano. E se vi piace la pizza chiena, non possono non interessarvi le ricette di tortano e casatiello.
Come fare la pizza chiena
La pantagruelica pizza chiena si prepara realizzando un impasto con la farina, il lievito e gli altri ingredienti stendendone poi una metà in una teglia e ricoprendolo con la farcitura di uova, salumi e formaggi prima di richiudere con l’impasto rimasto e cuocere in forno. Come insegna la tradizione, per apprezzarla in tutta la sua deliziosa bontà la pizza chiena va consumata dopo diverse ore, fredda o appena tiepida. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: AGLIANICO SANT'AGATA DEI GOTI
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 35 min di preparazione 2h di lievitazione 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la crosta- Farina 500 g
- Sale 2 cucchiaini rasi
- Lievito di birra 1⁄2 cubetto
- Zucchero 25 g
- Latte in polvere 35 g
- Olio extravergine d'oliva 40 ml
- Acqua tiepida 300 ml
- Uova 1 tuorlo
- Pepe q.b.
- Uova 12
- Salame 200 g
- Prosciutto cotto 200 g
- Prosciutto crudo 200 g
- Scamorza 200 g
- Provolone 200 g
- Ricotta 200 g
- Parmigiano 100 g
- Pecorino 100 g
Preparazione
-
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida e preparate l'impasto mescolando tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto elastico, da mettere a lievitare nel forno spento fino a raddoppiare di dimensioni (circa 2 ore)
-
In una ciotola adeguata battete le uova con i formaggi e abbondante pepe nero, successivamente inglobate la ricotta e infine tutti gli altri ingredienti per la farcitura ridotti a cubetti piccoli
-
Trascorso il tempo riprendete la pasta lavorandola brevemente e poi dividetela in due parti disuguali stendendole in due dischi: disponete il più grande sul fondo e sui bordi di una teglia unta da circa 26 cm di diametro
-
Versate la farcitura livellandola e completate con il secondo disco, sigillando bene i bordi e spennellando con un tuorlo d'uovo leggermente sbattuto
-
Cuocete in forno a 180 °C per circa un'ora, quindi lasciate "stagionare" la pizza gustandola il giorno successivo, fredda o appena intiepidita