Torta chantilly

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 238 kcal
- TEMPO: 40 min di preparazione35 min di cottura
La torta Chantilly è un dolce classico della pasticceria francese, nota per la sua leggerezza e il suo sapore fresco. Questo dessert è caratterizzato dalla combinazione di pan di spagna o biscotti, farciti con crema Chantilly e crema pasticcera, perfetta per un compleanno e le occasioni speciali da festeggiare, in famiglia o con gli amici.
Nella ricetta si utilizza una base di Pan di Spagna soffice e leggera, che verrà tagliata in tre dischi per gli strati nella torta, la crema pasticcera , la crema Chantilly conosciuta anche come crema diplomatica, che si prepara montando panna fresca con zucchero a velo e, a volte, con un po’ di estratto di vaniglia, una bagna di solito a base di acqua, zucchero e liquore o succo di frutta, per rendere il pan di spagna ancora più umido. Frutta fresca come Fragole, kiwi, pesche o frutti di bosco, oppure gocce di cioccolato bianco o fondente sono frequentemente utilizzati per decorare e arricchire il sapore della torta. Caratteristica di questa torta è la decorazione in superficie, con classiche strisce di panna e crema alternate tra loro che con semplicità permettono di farla diventare molto scenografica.
Se amate la crema chantilly dovete provare la nostra torta diplomatica. Se volete cimentarvi in un dolce elegante e complesso provate la Saint Honorè.
Ingredienti
Per il pan di spagna
Per la crema pasticcera
- Farina 00 40 g
- Tuorli 4
- Latte intero 500 ml
- Zucchero 100 g
Per la crema
- Panna fresca liquida 500 ml
- Zucchero a velo 70 g
Per la bagna
- Rum 1 bicchierino
- Zucchero 50 g
- Acqua 100 ml
- Succo d'arancia 30 ml
Preparazione
-
In una ciotola versate le uova e lo zucchero e sbatteteli con l’ausilio delle di fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Aggiungete il burro sciolto a temperatura ambiente, la farina, la fecola ed il sale. Mescolate bene per ottenere un composto denso e liscio.
-
Versate l'impasto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e cuocete in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. A cottura ultimata, sfornate il pan di Spagna, lasciatelo raffreddare e sformatelo.
-
Preparate la crema pasticcera, in una casseruola dal fondo spesso, amalgamate con una frusta, i tuorli con lo zucchero, versate a filo il latte caldo e lasciate cuocere a fiamma media, sempre mescolando, per 3-4 minuti, sino a ottenere una crema densa.
-
Trasferite la crema pasticcera in una terrina, coprite con pellicola trasparente, fate raffreddare, quindi riponete in frigorifero.
-
Preparate la bagna versando l'acqua e lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso, aggiungendo il rum, la scorza dell'arancia, e fate cuocere sul fuoco, mescolando spesso fino a sfiorare il bollore. Spegnete la fiamma e fate raffreddare.
-
Preparate la chantilly versando la panna fresca liquida in una ciotola unendo lo zucchero a velo. Montate gli ingredienti a neve ben ferma con un paio di fruste elettriche.
-
Dividete il pan di Spagna in tre dischi regolari e sistemate il primo disco su un piatto da portata. Spennellate la base della torta con la bagna preparata e distribuite uno strato di crema chantilly
-
Coprite con il secondo disco di Spagna, imbevuto con la bagna analcolica e farcite con altra chantilly.
-
Terminate con l'ultimo disco di pan di Spagna, bagnatelo leggermente con la bagna. Rivestine i bordi con la panna montata cercando di regolare bene con una spatola da pasticceria. Decorate il contorno della torta con ciuffetti di panna. Ricoprite la superficie con la chantilly e decorate alternando la crema pasticcera e quella chantilly utilizzando due bocchette della sac-à-poche diverse, una liscia e una rigata, per ottenere l'effetto scenografico.
Consigli
Potete aggiungere del cacao in polvere alla panna per una versione al cioccolato.
Potete aromatizzare la crema pasticcera, con essenze di arancia o limone, per dare un tocco fruttato.
Preparate anche la crema pasticcera e la bagna il giorno prima dell’assemblaggio che andranno conservate in frigorifero,
Per ottenere una panna montata perfetta utilizzate una bacinella in acciaio, in ceramica o in vetro. Prima di montare la panna lasciare la bacinella in frigorifero per 20-30 minuti o in congelatore per 10-15 minuti.
Conservazione
Una volta pronta, questa torta può essere conservata in frigorifero per 2 giorni, possibilmente coperta da una cupola per torte.
Abbinamento
Scegliete un vino dalla spuma vivace, con caratteristico sapore pieno, dolce e aromatico come l’Asti Spumante DOCG è un vino Bianco fermo dolce aromatico che gode della denominazione DOCG. coltivato nella zona tipica del Moscato d’Asti, delle Langhe e del Monferrato, dal colore giallo paglierino, al naso è fragrante, con i tipici sentori aromatici dell’uva moscato.