Torta di riso reggiana
La torta di riso reggiana è un dessert delizioso e facile da preparare, fatto con riso, zucchero, uova e Sassolino, un liquore a base di anice. Si tratta di un dolce molto delicato, dal gusto leggero e caratteristico, ottimo per chiudere nel modo migliore un pranzo o una cena o come saporitissima merenda. E se volete cimentarvi in un’appetitosa variante, ecco come preparare la torta di riso con le uova.
Come fare la torta di riso reggiana
L’eccezionale torta di riso reggiana si prepara facendo bollire il riso nel latte fino a completa cottura e poi unendo zucchero, liquore e quindi le uova. Seguiranno le fasi della preparazione dell’impasto, del riposo e della cottura in forno. Leggiamo come preparare questo delizioso dessert emiliano.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Orvieto DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 198 kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione 2h di riposo 1h 10 min di cottura
Ingredienti
- Riso Roma 150 g
- Latte intero 1 l
- Zucchero 150 g
- Uova 3
- Liquore all'anice Sassolino 4 cucchiai
- Limoni 1 scorza
- Burro q.b.
- Farina 00 q.b.
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Fate bollire il latte con un pizzico di sale in una pentola aggiungendo poi il riso e lasciando cuocere, poi a cottura ultimata unite lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il liquore Sassolino o l'Anicione
-
Quando l'impasto si sarà raffreddato unite i tuorli delle uova uno alla volta, avendo cura che il primo sia perfettamente amalgamato prima di aggiungere il secondo e così via
-
Successivamente aggiungete anche gli albumi montati a neve densa, un cucchiaio alla volta fino a esaurimento della crema preparata
-
Quando il composto è perfettamente amalgamato, versatelo in uno stampo imburrato e infarinato lasciandolo poi riposare per almeno 2 ore
-
Trascorso questo periodo di tempo, procedete alla cottura in forno alla temperatura di 180 °C per 45 minuti circa, zuccherate in superficie e spruzzate con il liquore prima di servire in tavola