Torta di crêpes
Avete mai pensato di creare una torta di crêpes? C’est possible! Certo, serve un po’ di pazienza e un po’ di tempo per cuocere tutte le crêpes, ma il risultato finale sarà molto scenografico, oltre che buonissimo.
Ancora non ve la immaginate vero? È semplice: dovrete preparare le crêpes, e poi alternarle una dopo l’altra interrompendo la sequenza con una crema a vostra scelta. Quella che abbiamo scelto noi è la crema chantilly, soffice e dolcissima.
Le alternative alla crema chantilly sono la crema al mascarpone o al caffè, confettura di frutta, la crema di nocciole, crema pasticcera o panna montata. Ma potete anche aggiungere tra una crêpe e l’altra frutta secca, granella di nocciola, gocce di cioccolato o ciò che preferite!
Fate però attenzione a non eccedere con la farcia per ottenere un effetto visivo ottimale. Al limite se vi avanza tenetela da parte e utilizzatela per decorare il piatto di portata della vostra torta!
Altro trucco: quando togliete l’impasto delle crêpes dal frigo, se vi sembra troppo liquido o troppo compatto, mescolatelo e correggetelo con un po’ di latte oppure di farina, in modo tale che raggiunga la consistenza giusta!

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di raffreddamento 1h 30 min di riposo35 min di cottura
Ingredienti
- Farina 00 250 g
- Latte intero 500 g
- Uova 3
- Panna fresca liquida 750 g
- Zucchero a velo 100 g
- Baccelli di vaniglia 1⁄2
- Cioccolato fondente 200 g
- Sciroppo di glucosio 20 g
- Scorza d'arancia 1
- Cannella in polvere 1⁄2 cucchiaino
- Burro q.b.
Preparazione
-
Prendete una ciotola dai bordi alti e rompetevi dentro le uova, aggiungete il latte e mescolate con una forchetta per amalgamare i due ingredienti.
-
Versate nel composto la farina, setacciandola con un colino e mescolate, in modo da evitare grumi, e continuate ad amalgamare finché non ottenete un composto liscio e omogeneo. Coprite la ciotola con la pellicola e mettetela in frigo per 30 minuti.
-
Fate scaldare una padella di circa 16 cm di diametro unta con del burro. Versate un mestolo di pastella. Fate cuocere la crêpe per 1 minuto da un lato e 1 minuto dall'altro. Man mano che le crêpes sono pronte, lasciatele raffreddare senza sovrapporle.
-
Preparate ora la farcia: in una ciotola unite la panna, lo zucchero a velo, i semi di mezzo baccello di vaniglia e mescolate il tutto con le fruste elettriche.
-
Prendete un cerchio metallico da circa 16 cm e posizionatelo su un vassoio ricoperto di carta da forno. Prendete una crêpe e spalmateci sopra un sottile strato di crema chantilly, poi adagiatela all'interno dell'anello con la crema in superficie.
-
Prendete un'altra crêpe, ricopritela con uno strato di crema e posizionatela sopra alla precedente. Continuate in questo modo fino a esaurimento delle crêpes, a eccezione dell'ultima su cui non dovrete spalmare la crema. Una volta terminate le crêpes, fate una leggera pressione con le mani per compattarle, ricoprite il tutto con della pellicola e conservate in frigo per 30 minuti.
-
Preparate ora la ganache: prendete il cioccolato fondente, tritatelo e mettetelo in una ciotola. Mettete in un pentolino la panna, il glucosio, la cannella e la scorza d'arancia e a fiamma bassa portate il tutto a ebollizione. Non appena inizia il bollore versate la panna filtrandola con un colino e mescolate fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
-
Prendete la torta dal frigo, estraete l'anello e mettetela su una gratella. Fate colare metà della ganache sulla torta e spargetela su tutta la superfice con una spatola. Poi rimettete la torta in frigo per altri 10 minuti.
-
Estraetela nuovamente dal frigo e versate la ganache rimanente, distribuendola con la spatola. Riponete ancora in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.