Risotto al limone e gamberetti

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Alto Adige DOC Gewürztraminer
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 350 kcal
- TEMPO: 25 min di preparazione30 min di cottura
Il risotto al limone e gamberetti è una deliziosa interpretazione moderna della cucina internazionale, che unisce la tradizione italiana con sapori freschi e delicati. È particolarmente apprezzato nelle regioni costiere, dove i gamberetti sono facilmente reperibili e di ottima qualità. Il risotto, simbolo della cucina italiana, si arricchisce con il gusto acidulo del limone e la dolcezza dei gamberetti, creando un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze.
Questo piatto non solo è gustoso, ma offre anche un buon apporto nutrizionale: i gamberetti forniscono proteine, mentre il riso è una fonte di carboidrati complessi. Il limone, oltre a donare un sapore vivace, è ricco di vitamina C e antiossidanti. Ideale per la primavera e l’estate, quando gli ingredienti sono al massimo della loro freschezza, questo risotto è perfetto per chi cerca un pasto leggero e appetitoso. Preparatevi a portare in tavola un piatto che conquisterà tutti con la sua freschezza e semplicità!
Ingredienti
- Riso Arborio 320 g
- Gamberetti sgusciati e puliti 300 g
- Limoni scorza grattugiata e succo 1
- Cipolla bianca 1
- Brodo vegetale 1.5 l
- Burro 60 g
- Vino bianco 60 ml
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
Preparazione
-
Grigliate i gamberetti su una piastra ben calda per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando diventano rosa e leggermente dorati. Mettete da parte e tenete al caldo per il servizio finale.
-
In una pentola ampia scaldate l'olio d'oliva e fate soffriggere la cipolla tritata fino a trasparenza. Aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti mescolando costantemente, poi sfumate con vino bianco fino a completo assorbimento.
-
Aggiungete il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando costantemente e aspettando l'assorbimento prima di aggiungerne altro. Continuate questo processo per circa 18-20 minuti fino alla giusta consistenza cremosa.
-
Quando il riso è quasi cotto, incorporate scorza e succo di limone, gamberetti grigliati e burro. Mescolate delicatamente, aggiustate di sale e pepe, quindi servite immediatamente ben caldo.
Consigli
Per rendere il vostro risotto al limone e gamberetti ancora più speciale, potete aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. Se preferite un sapore più cremoso, mantecate il risotto con un po' di panna fresca. Non dimenticate di guarnire con prezzemolo fresco tritato e una spolverata di scorza di limone per un tocco finale di freschezza.
Conservazione
Se vi avanza del risotto, potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. Al momento di riscaldarlo, aggiungete un po' di brodo o acqua per ridare cremosità al piatto. Evitate di congelare il risotto, poiché la consistenza del riso potrebbe alterarsi.
Impiattamento
Servite il risotto in piatti fondi, decorando con qualche gamberetto intero e una fetta sottile di limone. Potete anche utilizzare delle ciotole di ceramica colorata per un effetto visivo accattivante. Un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo completerà la presentazione.
Abbinamento
Accompagnate il risotto al limone e gamberetti con un bicchiere di Gewürztraminer dell'Alto Adige, vino bianco aromatico con note di frutta tropicale e spezie che si sposano perfettamente con i sapori del piatto. In alternativa, un Prosecco con un tocco di infuso di fiori di sambuco aggiunge una nota floreale e leggermente dolce, ideale per esaltare il limone e i gamberetti.