Polpette di verdure al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 170 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
Le polpette di verdure al forno sono un ottimo piatto per chi cerca una soluzione sana e gustosa, perfette come antipasto, secondo, o anche come contorno. Queste polpette sono ricche di sapore e possono essere personalizzate in base alle verdure di stagione o ai gusti personali e preferenze dietetiche.
La ricetta facilissima ed altamente personalizzabile, per realizzare delle polpette croccanti fuori e morbidissime dentro. Utilizzerete infatti le verdure di stagione o comunque, essendo una ricetta cosiddetta’ svuotafrigo’, quelle che avete a disposizione in frigorifero. Le verdure saranno rosolate in padella o lessate, poi unite ad un composto di pangrattato, uovo, e spezie a piacere, Volendo potete aggiungere parmigiano e pecorino, oppure ometterli ed evitare anche l’uovo, sostituito da fecola di patate, per una versione completamente vegana.
In ogni caso otterrete un piatto leggero, funzionale e perfetto per un pranzo estivo accompagnato da purè di patate o Hummus di ceci.
Ingredienti
- Carote 80 g
- Peperoni rossi 80 g
- Funghi champignon 100 g
- Porri 50 g
- Sedano 50 g
- Pangrattato 100 g
- Uova 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Origano q.b. (facoltativo)
- Paprika dolce q.b. (facoltativo)
Preparazione
-
Lavate e grattugiate le carote.
-
Tagliate i peperoni a listarelle ed i funghi champignons a fettine, tagliate il porro ed il sedano a rondelle.
-
Versate le verdure in padella e fate rosolare con due cucchiai di olio Evo ed uno spicchio di aglio. Regolate di sale e pepe. Coprite e lasciate stufare le verdure, quindi spegnete e fate raffreddare.
-
Una volta fredde, trasferite le verdure in un contenitore e schiacciale con una forchetta o frullale brevemente per ottenere una consistenza grossolana.
-
In una ciotola, unite le verdure cotte, il pangrattato, l'uovo, il prezzemolo, sale, pepe e le spezie che preferite. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungete un po' più di pangrattato fino a ottenere la consistenza desiderata.
-
Prendete una piccola quantità di impasto e formate delle polpette. Adagiate le polpette su una teglia foderata con carta da forno e spennellale leggermente con olio d'oliva per favorire la doratura.
-
Preriscaldate il forno a 200°C (ventilato) e cuocete in forno per circa 25-30 minuti, girando le polpette a metà cottura, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Consigli
La cottura al forno è più leggera rispetto alla frittura, ma se desideri una croccantezza extra, puoi cuocerle in una padella antiaderente con un filo d'olio.
Potete sostituire l'uovo con un 1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolato con 2 cucchiai d'acqua, (lasciato riposare per 5 minuti) o con 1 banana matura schiacciata per una versione vegana, oppure semplicemente con maizena o fecola di patate.
Potete sperimentare diverse verdure in base alle stagioni ed ai vostri gusti come le Polpette agli Spinaci e Ricotta sostituendo una parte delle verdure con spinaci e aggiungi ricotta per un tocco cremoso, oppure aggiungendo le lenticchie cotte all'impasto per un apporto extra di proteine.
Potete anche utilizzare ceci cotti schiacciati al posto delle altre verdure per una versione ricca di fibre e proteine.
Conservazione
Le polpette di verdure al forno si conservano, coperte in frigorifero per due giorni. Potete congelarle.
Impiattamento
Le polpette di verdure al forno si abbinano perfettamente a salsa di yogurt, salsa tahini, o salsa di pomodoro piccante.
Potete servirle con contorni quali patate arrosto, insalata mista, purè di patate o riso basmati, hummus di ceci.
Abbinamento
Per quanto riguarda il vino servite le polpette di verdure al forno con un bianco fresco e leggero, come un Vermentino o un Greco di Tufo, fruttati e leggeri si sposano bene con questo piatto.