Buonissimo
Seguici

Ricette con Paprika dolce

La paprika dolce è una spezia ricavata dal peperone essiccato saporita e delicata allo stesso tempo, utile ad insaporire numerose ricette, soprattutto balcaniche. Conosciamo le sue caratteristiche. In primo piano, paprika dolce su cucchiaio di legno; sul tavolo peperoncino, stecca di cannella, cardamomo, semi di finocchio, senape, ginepro

Paprika dolce, proprietà principali

La paprika dolce è spezia derivata dalla pianta del peperone e pertanto appartenente alla famiglia delle Solanaceae, proprio come la melanzana, il pomodoro, il peperoncino e la patata. Si ottiene attraverso l’essiccazione e la successiva macinazione dell’ortaggio, dopo aver eliminato i semi e la parte bianca. Originaria dell’America Latina, si è poi ampiamente diffusa nel nostro continente, in primis nelle zone balcaniche e in Centro Europa, ma soprattutto in Ungheria. Si conserva in recipienti al riparo della luce e deve essere consumata velocemente prima che scurisca. Si utilizza principalmente per insaporire zuppe, salseverdure, formaggi o crostacei, a cui dona sapori estasianti.

Paprika dolce, valori nutrizionali

La paprika dolce fornisce 282 calorie ogni 100 g. Contiene perlopiù carboidrati e fibra, e due parti pressoché equivalenti tra loro di proteine e grassi. Tra le vitamine sono ben rappresentate la B, la C, la E e la K, mentre tra i sali minerali ricordiamo buone quantità di calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio e selenio. 

Paprika dolce, benefici e controindicazioni

La paprika dolce è antinfiammatoria, antibatterica, antisettico e digestiva; inoltre abbassa la pressione sanguigna, previene la perdita dei capelli e l’anemia ed è un ottimo antiossidante. Come se non bastasse migliora la circolazione, stimolando il micro-circolo e proteggendo i vasi sanguigni, ed è amica di occhi e pelle, limitando l’insorgere di acne e vene varicose. Sconsigliata a chi soffre di problemi all’apparato digestivo.

 

  1. Moussaka
  2. Flan di Spinaci e porri
  3. Farfalle con salmone affumicato
  4. Ricetta Cevapcici
  5. Astice gratinato
  6. Ricetta della minestra gitana
  7. Rape rosse all'ungherese
  8. Ricetta Pastrami
  9. Tokany dei sette principi
  10. Maiale con salsa di cachi

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963