Seguici

Ricette con Pangrattato

Il pangrattato è un prodotto derivato dalla macinatura del pane molto usato nella cucina italiana, sia per gratinare, che per impanare e poi friggere. Scopriamo insieme le sue caratteristiche. Pangrattato dal colore dorato in una scodella bianca e sul piano di lavoro su cui è appoggiata; ciotola e tavolo sono bianchi; vista dall’alto

Pangrattato, proprietà principali

Il pangrattato si ottiene dalla pestatura o dalla macinatura del pane, generalmente di quello secco o raffermo, oppure di grissinifette biscottate. Tra le varietà le più comuni sono la bianca e la bionda. La prima si ottiene dalla macinatura della mollica di pane, passata al setaccio e grattugiata. La seconda deriva dalla macinatura della crosta e di una minima percentuale di mollica. A differenza della tipologia bianca, che deve essere consumata subito, quest’ultima si conserva in barattoli ermetici fino a un anno, ma non in frigorifero. A questi prodotti è possibile aggiungere anche delle erbe aromatiche. Si tratta di un prodotto largamente utilizzato in cucina nella preparazione di svariate ricette che prevedono gratinature, fritture e panature.

Pangrattato, valori nutrizionali

Essendo un derivato del pane, il pangrattato ne condivide caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Tendenzialmente 100 g contengono 270 calorie, che possono variare a seconda del pane utilizzato per produrlo. Contiene perlopiù carboidrati, soprattutto amido, a fronte di quantitativi minori di proteine, fibre e lipidi. Assente il colesterolo. Tra le vitamine sono ben rappresentate quelle del gruppo B, mentre tra i sali minerali ricordiamo buone quantità di sodio, fosforo e calcio, in minima parte ferro.

 

Domande frequenti

Quanto dura il pangrattato fresco?

Il pangrattato fresco si conserva per un paio di settimane al massimo; tuttavia, spesso riporta una data di scadenza su cui poter far affidamento. Invece, il pangrattato secco si può conservare in un luogo fresco ed asciutto anche per un anno intero.

  1. Involtini di pesce spada
  2. Cotolette di melanzane al forno
  3. Polpettone con spinaci e formaggio
  4. Polpette di merluzzo
  5. Bocconcini di cavolfiore in friggitrice ad aria
  6. Bocconcini di pollo in friggitrice ad aria
  7. Asparagi al forno
  8. Broccoli gratinati al forno
  9. Tortino di zucchine
  10. Cipolle al forno

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Narwal - Freo Z10 Ultra

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963