Polpette vegetariane
Le polpette vegetariane si preparano con un misto di verdure, tra cui cipolline novelle, zucchine e pomodorini, la besciamella a cui si aggiunge il riso bollito, per poi realizzare le polpettine. Ecco come prepararle facilmente e velocemente…

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- SI ACCOMPAGNA CON: ROSSO CONERO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso Roma 200 g
- Carote 1
- Patate 1
- Peperoni gialli 2
- Pomodori ramati 3
- Aglio 1 spicchio
- Cipolline 1
- Piselli 100 g
- Zucchine 2
- Farina 00 q.b.
- Uova 2
- Pangrattato q.b.
- Lattuga q.b.
- Pomodori ramati q.b.
- Olio di semi di arachide q.b.
- Farina 00 50 g
- Latte intero 1 bicchiere
- Noce moscata 1 pizzico
- Burro 45 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mondate le verdure, scottatele separatamente in acqua leggermente salata: scolatele e lasciatele raffreddare; tagliatele quindi a cubetti minutissimi.
-
In un pentolino fate liquefare il burro su fuoco molto basso e incorporatevi la farina girando col mestolo di legno, sempre nello stesso senso.
-
Quando la farina avrà preso un bel colore bruno-dorato, aggiungete poco alla volta, sempre mescolando, un bicchiere di latte, un pizzico di sale, uno di pepe e uno di noce moscata grattugiata. Una volta che avrete montato la besciamella, toglietela dal fuoco e tenetela in caldo.
-
In una terrina mescolate il riso (precedentemente cotto in abbondante acqua leggermente salata e scolato al dente), le verdure tagliate a cubetti e infine la besciamella: ne ricaverete una ventina di polpette che passerete nella farina, poi nei tuorli sbattuti e infine nel pangrattato.
-
Scaldate l'olio in una padella: quando avrà raggiunto la giusta temperatura friggete le polpette a fuoco non troppo vivace
-
Via via che assumono un bel colore dorato prelevatele con la schiumarola: indi fatele asciugare qualche istante su carta assorbente. Servitele in tavola con insalata e pomodori.