Involtini di verza
Gli involtini di verza: piatto unico oppure un secondo di quelli sfiziosi. Il sapore della carne misto a quello della verdura, per un’esplosione di sapori eccezionale. La verza funge da perfetto involucro per una consistenza unica nel suo genere.
Come fare gli involtini di verza
Non è particolarmente difficile preparare gli involtini di verza. Segui la ricetta originale passo dopo passo per portare a tavola un piatto molto elaborato e gustoso che piacerà a tutti.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carne mista 500 g
- Uova 1
- Verza 1
- Pancetta 50 g
- Burro 30 g
- Cipolla 1
- Aglio 1 spicchio
- Pangrattato 1 cucchiaio
- Vino bianco 100 ml
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Parmigiano 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Dividete le foglie di verza, tagliatele a metà e mettetele per due minuti in pentola con acqua salata e bollente
-
Macinate le carni miste assieme a prezzemolo, aglio, formaggio grattugiato, pangrattato, uovo. Regolate di sale e pepe
-
Con la carne fate varie palline e rinchiudetele all'interno delle foglie di verza, poi in casseruola soffriggete la pancetta col burro e la cipolla
-
Unite gli involtini, aggiungete il vino bianco e lasciate cuocere per circa quaranta minuti