Seguici

Frittelle di broccoli in pastella

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Frittelle di broccoli in pastella Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 210 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 210 kcal
Carboidrati 18 g
di cui zuccheri -
Proteine 6 g
Grassi 12 g
di cui saturi -
Fibre 3 g

Pubblicato:

Le frittelle di broccoli in pastella sono uno di quei piatti che racchiudono tutta la magia della cucina di casa: pochi ingredienti, un profumo irresistibile e un risultato che conquista grandi e piccini.

Si tratta di un antipasto vegetariano leggero ma saporito, perfetto un aperitivo in compagnia o per un pranzo rustico.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pastella

Preparazione

  1. Broccoli

    Pulite i broccoli dividendo le cime dal gambo, eliminate le parti dure e lavatele bene sotto l’acqua corrente. Lessate i broccoli in acqua salata per circa 5-6 minuti, finché saranno teneri. Scolateli e lasciateli asciugare bene su carta da cucina.

  2. Pastella

    In una ciotola capiente mescolate la farina con un pizzico di sale e pepe, unite l’uovo e versate gradualmente l’acqua frizzante fredda, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella dalla consistenza liscia e leggermente densa. Aggiungete il lievito e mescolate ancora.

  3. Frittelle

    In una padella profonda portate l’olio a circa 170°C. Immergete le cimette di broccoli nella pastella, scolate l’eccesso e tuffatele nell’olio caldo. Friggete poche alla volta fino a doratura uniforme (circa 2-3 minuti per lato). Adagiate le frittelle su carta assorbente e servitele calde, spolverate con un pizzico di sale.

Consigli

Usate acqua frizzante molto fredda: è il segreto per una pastella leggera e croccante.

Potete sostituire metà dell’acqua con birra chiara, per un gusto più aromatico.

Se volete una versione più rustica, aggiungete alla pastella un po’ di parmigiano grattugiato o paprika dolce.

Per una variante più leggera, potete cuocere le frittelle in forno a 200°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.

Conservazione

Le frittelle di broccoli sono migliori appena fatte, ma se ve ne avanzano potete conservarle in frigorifero fino a 2 giorni, in un contenitore ermetico. Per rigenerarle scaldatele in forno a 180°C per 8-10 minuti o in friggitrice ad aria, così torneranno croccanti.

Impiattamento

Servitele su un piatto rustico o un tagliere di legno, con qualche foglia di prezzemolo fresco e una ciotolina di maionese al limone o salsa yogurt come accompagnamento. Per un tocco gourmet, potete aggiungere scaglie di sale affumicato e una grattugiata di scorza di limone sopra le frittelle appena fritte.

Abbinamento

Accompagnate queste frittelle con un bianco secco e vivace, che ne pulisca il palato e valorizzi la frittura, come ad esempio un Vermentino di Sardegna, un Pecorino d’Abruzzo o uno Chardonnay giovane.

Domande frequenti

Posso usare i broccoli surgelati?

Sì, ma fateli scongelare e asciugate bene l’acqua in eccesso prima di passarli in pastella.

La pastella può essere preparata in anticipo?

Meglio di no: per una frittura croccante va preparata e usata subito, mentre è fredda e frizzante.

Posso usare altri tipi di verdure?

Certamente! Cavolfiori, zucchine o carciofi si prestano benissimo alla stessa ricetta.

Come evitare che le frittelle risultino unte?

Friggete poche alla volta in olio ben caldo e asciugatele subito su carta assorbente.

Si possono cuocere in friggitrice ad aria?

Sì, cuociono in friggitrice ad aria a 190°C per circa 12-14 minuti, ma spennellate leggermente le cimette con olio prima della cottura.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla