Seguici

Frittata con fiori di zucca e zucchine

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Frittata con fiori di zucca e zucchine IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 210 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 210 kcal
Carboidrati 4 g
di cui zuccheri 1 g
Proteine 2,4 g
Grassi 15 g
di cui saturi 4 g
Fibre 1,5 g

Pubblicato:

La frittata con fiori di zucca e zucchine è un piatto semplice e genuino della tradizione italiana, perfetto per ogni occasione: un pranzo veloce, una cena estiva, un antipasto rustico o anche un picnic all’aperto. Profumata, colorata e saporita, unisce la dolcezza delle zucchine alla delicatezza dei fiori, racchiusi in una morbida e dorata frittata. È una ricetta leggera ma gustosa, ideale anche per chi segue un’alimentazione sana e bilanciata.

Una preparazione semplice ma di grande effetto, grazie ai fiori di zucca: croccanti, profumati e irresistibili con le loro sfumature vivaci. È una ricetta tipicamente estiva e primaverile, ma oggi può essere gustata tutto l’anno, poiché i fiori vengono coltivati anche in serra e sono quindi disponibili in ogni stagione.
Le zucchine, grattugiate finemente, vengono mescolate alle uova e al parmigiano e profumate con qualche foglia di menta e basilico fresco, mentre i fiori vengono disposti sulla superficie della frittata e cotti delicatamente per preservarne la forma e il colore.
La frittata si cuoce in padella secondo il metodo tradizionale, ma potete anche prepararla in forno o nella friggitrice ad aria, per una versione più leggera e uniforme.

Le zucchine,  alimento diuretico, depurativo e lassativo, ricche di fibre e di sali minerali, in grado di fornirci energia psicofisica, ed in grado di contrastare la spossatezza e la stanchezza. La vitamina A, sempre presente nella zucchina, oltre a favorire l’abbronzatura, aiuta anche la nostra vista.

Oltre che nella pasta, i fiori di zucca sono ottimi anche nel risotto, perfetti in tempura e sorprendenti nella frittata Provateli anche nella pasta con le alici!

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. frittata-fiori-di-zucca-e-zucchine-preparazione-zucchine

    Lavate bene le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele. Mettetele in un colino e fate spurgare l’acqua di vegetazione

  2. frittata-di-fiori-di-zucca-e-zucchine-pulizia-fiori

    Pulite delicatamente i fiori di zucchina, rimuovendo il pistillo interno e il gambo, poi divideteli in due.

  3. frittata-fiori-di-zucca-e-ziucchine-preparazione-frittata

    In una ciotola sbattete le uova con sale, pepe e parmigiano. Aggiungete le zucchine grattugiate e parte dei fiori, ne terrete una parte per la decorazione, e mescolate bene.

  4. frittata-fiori-di-zucca-e-zucchine-cottura

    Versate il composto nella padella unta e cuocete a fuoco dolce per 6–7 minuti per lato. Potete girarla con l’aiuto di un piatto. Disponete i fiori di zucca rimanenti a raggiera o come meglio credete, e cuocete con coperchio ancora 2-3 minuti,

  5. frittata-fiori-di-zucca-e-zucchine-presentazione

    Trasferite la frittata su un piatto di portata e decorate con foglioline di basilico o di menta.

Consigli

Se volete ottenere una consistenza più soffice, aggiungete un cucchiaio di latte o panna alle uova.

Non cuocete troppo i fiori per evitare che perdano colore e delicatezza.

Ottima sia calda che fredda: perfetta anche per un buffet o un panino gourmet.

Aggiungete cubetti di scamorza, feta o ricotta per un gusto più ricco, oppure pancetta o speck per una versione più saporita.

Arricchitela con erbe fresche come menta, basilico, timo.

Conservazione

Si conserva in frigorifero, coperta in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.

Impiattamento

Servite la frittata con pane casereccio o focaccia, per un pasto competo accompagnate con insalata di stagione, verdure grigliate o una caprese. Ottima con formaggi stagionati.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino scegliete un bianco aromatico come un Vermentino o un Greco di Tufo, freschi e profumati.

Domande frequenti

Come scegliere i fiori di zucca?

Per ottenere il massimo dai fiori di zucca, è importante sceglierli freschi e di qualità. I petali devono essere di un giallo-arancio intenso, senza segni di appassimento. I fiori devono essere turgidi e non flosci, con un aroma delicato e piacevole, senza odori sgradevoli. È importante evitare fiori con pistilli danneggiati o anneriti.

Come pulire i fiori?

Sono delicati, leggete le nostre indicazioni su come pulire i fiori di zucca.

Posso pastellare i fiori?

Certo, potete pastellarli versando in una ciotola due cucchiai di farina ed un bicchiere di acqua frizzante, salare e friggere in abbondante olio bollente, quindi riportarli sulla frittata a fine cottura.

Posso cuocerla al forno?

Si, per una frittata più leggera, cuocetela al forno, per 25 minuti a 180 gradi senza aggiungere olio.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla