Tempura di fiori di zucca
La tempura di fiori di zucca è un delicatissimo contorno dall’anima light, estremamente gustoso e digeribile proprio perché fritto in tempura. Si sposa divinamente con ogni tipo di secondo piatto ed è indicata per tutte le circostanze. Un piatto saporito e leggero, dunque, dal gusto simile ai mitici fiori di zucca in pastella ma ancor più digeribile.
Come fare la tempura di fiori di zucca
Per preparare la deliziosa tempura di fiori di zucca bisogna pulire i fiori rimuovendo delicatamente il pistillo e farcendone l’interno con piccole quantità di ricotta. Quindi occorre preparare la tempura unendo insieme in una ciotola farina di riso, farina normale, acqua frizzante freddissima e un albume, da unire insieme con una frusta. Infine si tuffano i fiori di zucca farciti nell’olio di semi, si scaldano per qualche minuto e si passano nella tempura, servendoli poi in tavola. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BIANCO DEI CASTELLI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione5 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fiori di zucca 20
- Ricotta 300 g
- Farina di riso 4 cucchiai
- Farina 4 cucchiai
- Acqua gasata 100 ml
- Uova 1 albume
- Olio di semi q.b.
Preparazione
-
Iniziate la preparazione pulendo con cura i fiori di zucca e rimuovendo delicatamente il pistillo, farcendo l'interno con piccole quantità di ricotta passata al setaccio
-
Preparate la tempura mischiando la farina di riso alla farina normale in una ciotola con acqua frizzante molto fredda e un albume, amalgamando il tutto con una frusta
-
Abbiate cura di lasciare dei piccoli grumi all'interno della pastella e nel frattempo scaldate l'olio di semi in una padella
-
Tuffate i fiori di zucca nell'olio di semi, lasciateli friggere per qualche minuto e poggiateli sulla tempura, adagiata su fogli di carta forno, servendoli poi in tavola