Finocchi gratinati senza besciamella
Croccanti e veloci, pronti in pochi minuti, i finocchi gratinati senza besciamella sono una variante leggera della classica ricetta. Il gusto inconfondibile dei finocchi e una panatura saporita di pangrattato e pecorino, questi i segreti di un contorno fresco, ottimo in abbinamento a secondi di carne perché leggero e aromatico.
Come preparare i finocchi gratinati senza besciamella
Facili da preparare e ideali per accompagnare secondi piatti robusti, i finocchi gratinati senza besciamella si preparano in 25 minuti. Basterà pulire i finocchi e tagliarli a spicchi e condirli con olio di oliva e una panatura che in forno renderà croccanti i vostri finocchi.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: VERDUZZO FRIULANO KO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Finocchi 3
- Pangrattato 2 cucchiai
- Formaggio pecorino 2 cucchiai
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate e tagliate i finocchi.
-
In una ciotola versate il pan grattato il pecorino e il sale e mischiate bene.
-
Disponete in una terrina un primo strato di finocchi condite con olio e sale e ricoprite con un altro strato di finocchi.
-
Aggiungete il mix di pan grattato.
-
Mettete in forno per 20 minuti a 180° e buon appetito!