Buonissimo
Seguici

Cannelloni di pesce al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Cannelloni di pesce al forno: ricetta con besciamella leggera
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Scavigna DOC Bianco
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di cottura

Pubblicato:

I cannelloni di pesce al forno sono un piatto raffinato e gustoso, che unisce la delicatezza del pesce con la bontà della pasta fresca e la cremosità di una besciamella preparata con il fumetto di pesce. Questo piatto, perfetto per una cena speciale, è un’alternativa leggera ai tradizionali cannelloni ripieni di carne. Se ami questa preparazione, puoi scoprire altre varianti come i cannelloni alla piacentina, i cannelloni alla sorrentina o i classici cannelloni alla bolognese.

Se volete un gusto più deciso, potete aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato sopra i cannelloni prima di infornarli per ottenere una crosticina dorata. Per una versione ancora più leggera, sostituite la besciamella con una crema di verdure, come vellutata di zucchine o porri, per un piatto diverso ma sempre gustoso.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la besciamella

Preparazione

  1. fatelo cuocere in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva

    Pulite il pesce scelto (nasello, merluzzo o gamberetti) e fatelo cuocere in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva e l'aglio schiacciato. Una volta cotto, sminuzzatelo finemente.

  2. Aggiungete alla padella la passata di pomodoro

    Aggiungete alla padella la passata di pomodoro, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato, quindi fate cuocere a fuoco medio per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto.

     

  3. sciogliete il burro e aggiungete la farina, mescolando continuamente fino a formare un roux

    In una pentola, sciogliete il burro e aggiungete la farina, mescolando continuamente fino a formare un roux. Cuocete per 2-3 minuti per eliminare il sapore di farina cruda.

     

  4. Gradualmente, versate il fumetto di pesce caldo

    Gradualmente, versate il fumetto di pesce caldo, mescolando bene per evitare grumi. Aggiungete poi il latte e cuocete a fuoco basso fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiustate di sale e pepe.

  5. Sbollentate le sfoglie di cannelloni in acqua salata per qualche minuto

    Sbollentate le sfoglie di cannelloni in acqua salata per qualche minuto, quindi scolatele e lasciatele raffreddare su un canovaccio per evitare che si attacchino.

  6. una ciotola, mescolate il pesce sminuzzato con la ricotta

    Accendete il forno a 180°C. In una ciotola, mescolate il pesce sminuzzato con la ricotta e un po’ di prezzemolo tritato.

  7. riempitele con il ripieno di pesce e ricotta

    Prendete le sfoglie di pasta e, con l’aiuto di un cucchiaino, riempitele con il ripieno di pesce e ricotta.

  8. Disponete i cannelloni ripieni in una teglia da forno

    Disponete i cannelloni ripieni in una teglia da forno precedentemente unta con un filo d’olio. Versate sopra la besciamella al fumetto di pesce, distribuendola uniformemente. Per un tocco in più, aggiungete qualche cucchiaio di sugo di pesce rimanente.

  9. Infornate i cannelloni e cuoceteli per 20-30 minuti

    Infornate i cannelloni e cuoceteli per 20-30 minuti, finché la superficie non sarà dorata e la besciamella si sarà addensata.

Consigli

Per un risultato perfetto, scegliete pesci dalla polpa delicata come nasello, merluzzo o gamberi. Potete personalizzare il ripieno aggiungendo scorza di limone grattugiata per un tocco fresco o un pizzico di noce moscata per esaltare i sapori. Se preferite una besciamella più densa, aumentate leggermente la quantità di farina e burro nel roux.
Se volete un gusto più deciso, potete aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato sopra i cannelloni prima di infornarli per ottenere una crosticina dorata. Per una versione ancora più leggera, sostituite la besciamella con una crema di verdure, come vellutata di zucchine o porri, per un piatto diverso ma sempre gustoso.

Conservazione

I cannelloni di pesce al forno possono essere conservati in frigorifero, coperti con pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Prima di riscaldarli, aggiungete un filo di fumetto di pesce o un po' di latte per mantenere la besciamella morbida. È possibile congelarli prima della cottura: disponeteli in un contenitore adatto al freezer e, al momento di cuocerli, lasciateli scongelare completamente in frigorifero.

Impiattamento

Servite i cannelloni di pesce su piatti piani, decorandoli con un ciuffo di prezzemolo fresco e una spolverata di scorza di limone grattugiata. Per un tocco elegante, potete utilizzare una salsa di accompagnamento a base di fumetto di pesce ridotto e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.

Abbinamento

Accompagnate i cannelloni di pesce al forno con un vino bianco fresco e aromatico, come il Verdicchio dei Castelli di Jesi, il Falanghina o un Vermentino. Per completare il menu, servite come antipasto un’insalata di mare leggera o crostini con mousse di pesce, e concludete con un dessert fresco come una panna cotta al limone.

Domande frequenti

Posso preparare i cannelloni di pesce in anticipo?

Sì, potete preparare i cannelloni in anticipo e conservarli in frigorifero, ben coperti, per un massimo di 24 ore prima di infornarli. In questo modo, risparmierete tempo il giorno della vostra cena speciale.

Quale pesce è meglio utilizzare per questa ricetta?

Potete scegliere pesci dalla polpa delicata, come nasello, merluzzo o gamberi. Per un gusto più intenso, potete aggiungere un po' di polpa di branzino o salmone.

Posso usare un altro tipo di brodo per la besciamella?

Se non avete il fumetto di pesce, potete sostituirlo con un brodo vegetale. Tuttavia, il fumetto esalta il sapore del pesce e rende il piatto più armonioso.

Come evitare che i cannelloni si attacchino tra loro?

Sbollentate le sfoglie di pasta una alla volta e disponetele su un canovaccio leggermente unto d’olio per evitare che si attacchino.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla