Cannelloni al ragù
I cannelloni al ragù si preparano scottando velocemente le lasagne, disponendole su una spianatoia e farcendole con un composto di carne macinata, uova e parmigiano. Scopriamo come realizzarla in pochi passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ROSSO DI MONTALCINO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 3h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Lasagne 300 g
- Carne di manzo o maiale macinata 200 g
- Funghi secchi 20 g
- Uova 2
- Marsala 1⁄2 dl
- Parmigiano 100 g
- Burro 100 g
- Pomodori 3
- Brodo di dado 1⁄2 tazza
- Noce moscata q.b.
- Besciamella 200 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Cipolla a fette 1
Preparazione
-
Scottate per 3 o 4 minuti la pasta in una pentola di acqua bollente salata, poi scolatela, passatela sotto l'acqua corrente e stendetela su un telo asciutto.
-
Soffriggete la cipolla in 50 g di burro, quindi unitevi la carne macinata, lasciandola rosolare a lungo. Bagnate con il Marsala e, quando sarà evaporato, aggiungete i pomodori privati dei semi e tritati.
-
Salate, pepate, insaporite con la noce moscata e lasciate cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Infine unite i funghi, ammollati e sminuzzati.
-
Proseguite la cottura per circa 20 minuti, bagnando con poca acqua calda o brodo, nel caso si asciugasse troppo. Togliete il recipiente dal fuoco e lasciate intiepidire prima di amalgamare al ragù il parmigiano grattugiato e le uova.
-
Stendete al centro di ciascun rettangolo di pasta una porzione di ripieno, arrotolate e disponete i cannelloni in una pirofila unta.
-
Ricoprite con la besciamella, spolverizzate di parmigiano grattugiato e cospargete di fiocchetti di burro, poi gratinate in forno ben caldo.