Gubana - Versione alternativa
La gubana e’ il dolce tipico delle Valli del Natisone e viene cucinato preparando la pasta sfoglia che, una volta stesa sulla spianatoia, verrà farcita con un composto di noci, fichi, prugne e cedro e successivamente arrotolata su se stessa e posta in una teglia per la cottura al forno; va poi lasciata raffreddare e tagliata a fette prima di essere servita.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: DOLCETTO DELLE LANGHE
- DOSI: 10
- CUCINA REGIONALE: FRIULI-VENEZIA GIULIA
- TEMPO: 1h 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la pasta- Farina 350 g
- Zucchero 300 g
- Uova 1
- Acquavite 2 cucchiai
- Gherigli di noci 100 g
- Zibibbo 100 g
- Uvetta 100 g
- Vino bianco q.b.
- Fichi 4
- Prugne 4
- Cedro candito 50 g
- Pinoli 50 g
- Cioccolato fondente 50 g
- Limone 1
- Arancia 1
- Burro 50 g
- Pan grattato 1 cucchiaio
- Uova 1 + 1 tuorlo
Preparazione
-
Con gli ingredienti indicati preparate la pasta sfoglia, che metterete da parte.
-
Mettete a bagno nel vino lo zibibbo e l'uvetta sultanina. Nel frattempo tritate le noci, i fichi, le prugne e il cedro. Radunate questo trito in una terrina, aggiungete i pinoli, le uvette sgocciolate, il cioccolato grattugiato, le bucce di limone e di arancia, il pan grattato soffritto nel burro, il tuorlo d'uovo e l'albume montato a neve. Mescolate bene gli ingredienti, meglio impastandoli con le mani.
-
Col matterello stendete la pasta in forma di rettangolo; su tutta la parte più lunga, nel centro, mettete l'impasto preparato, sovrapponete i due lembi di pasta arrotolata, e date quindi al rotolo una forma a spirale.
Sistemate la gubana sulla placca del forno spruzzata d'acqua, pennellate la superficie col tuorlo d'uovo e spolverizzate di zucchero semolato. -
Mettetela in forno a 200° per 45 minuti, toglietela dalla placca e lasciatela raffreddare. Servitela a fette, bagnando a piacere il ripieno con Slivowitz, grappa o vino dolce.
Consigli
Dal 1600 la Gubana e' il dolce tipico delle Valli del Natisone e simboleggia la tradizione e l'ospitalità dei friulani. La Gubana delle Valli del Natisone è anche il dolce tradizionale preparato in molte famiglie del Friuli, con ricette derivanti dal prodotto tradizionale.