Crostoli - Versione alternativa
I crostoli costituiscono un’altra gustosa ricetta di Carnevale, si impasterà la farina col burro fuso e con gli altri ingredienti realizzando un composto che verrà steso su una spianatoia e tagliato in strisce. Le strisce verranno infine intrecciate e fritte in olio caldo. Una volta pronti, i crostoli verranno cosparsi di zucchero a velo e serviti in tavola.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: NEBBIOLO D'ALBA SPUMANTE
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: TRENTINO-ALTO ADIGE/SüDTIROL
- TEMPO: 1h 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 250 g
- Uova 1
- Zucchero 100 g
- Burro 100 g
- Vanillina 1 bustina
- Olio per friggere q.b.
- Zucchero q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Sciogliete il burro a bagnomaria. In una terrina, sbattete l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
-
Unite il burro fuso, un pizzico di sale e la vanillina, mescolate e aggiungete poco alla volta la farina setacciata, otterrete un impasto liscio e morbido.
-
Coprite e lasciate riposare per circa 1 ora. Stendete col mattarello una sfoglia sottile: con la rotellina ricavatene delle strisce lunghe circa 10 cm, che intreccerete.
-
Friggete i crostoli pochi per volta olio caldo fino a quando saranno dorati: scolateli su carta da cucina e cospargeteli di zucchero a velo prima di servire.