Trote del Garda bollite
Le trote del Garda bollite si preparano lavando ed eviscerando le trote che passeremo su un foglio di carta assorbente da cucina mentre a parte lavoreremo un trito di cipolla, sedano, alloro, mentuccia, dragoncello, aglio che verseremo in una pesciera con acqua bollente.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: LUGANA
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 1h 15 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Trote 2 da 800 g
- Alloro secco 4 cucchiai
- Dragoncello 3 rametti
- Sedano 1
- Menta 4
- Cipolla 1
- Aglio a spicchi 1
- Patate 6
- Aceto 2 dl
- Vino bianco 3 bicchieri
- Olio di oliva extravergine 2 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate le trote, pulitele, evisceratele e poi passatele con un foglio di carta assorbente da cucina. Preparate un trito con cipolla, sedano, alloro, mentuccia, dragoncello, aglio, e versatelo in una pesciera con acqua bollente. Unite l'olio extravergine, conservandone 2 cucchiai, l'aceto, il vino ed il sale.
-
Fate bollire per una mezz'ora, adagiatevi accuratamente le trote e portate a cottura per 20 minuti. Nel frattempo lessate le patate, pelatele e tenetele in caldo.
-
Sgocciolate le trote, spellatele con attenzione, quindi accomodatele su un piatto di portata preriscaldato. Sistematevi attorno le patate e condite con l'olio extravergine rimasto ed una spolverizzata di pepe.