Sfogliatelle frolle
Le sfogliatelle frolle, ricetta tradizionale campana, si preparano versando il semolino in acqua bollente e lasciandolo poi intiepidire; a parte si preparerà il ripieno a base di ricotta, zucchero e cannella. Ecco i passaggi della ricetta delle sfogliatelle frolle.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 45 min di preparazione35 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 200 g
- Burro 100 g
- Zucchero 50 g
- Acqua 4 cucchiai
- Vaniglia 1 stecca
- Semolino 150 g
- Acqua 1⁄2 l
- Sale q.b.
- Ricotta 150 g
- Zucchero 150 g
- Uova 1
- Canditi 50 g
- Cannella 1 pizzico
- Uova 1
Preparazione
-
Preparate la "pasta brisè" impastando la farina con lo zucchero, il burro ammorbidito e l'acqua, lasciando poi riposare l'impasto per circa 30 minuti.
-
In una casseruola fate bollire l'acqua col sale e la vaniglia, versate il semolino a pioggia e cuocete a fuoco vivace per 5 minuti, sempre rimescolando: lasciatelo intiepidire.
-
In una terrina schiacciate la ricotta, mescolatela con lo zucchero e la cannella, aggiungete il semolino, togliendo la vaniglia, poi l'uovo e, quando il tutto sarà ben amalgamato e liscio, unite i canditi.
-
Dividete la pasta in 12 pezzi uguali, stendeteli in forma ovale a mezzo cm. circa di altezza.
-
Mettete nella metà di ognuno un dodicesimo del ripieno, ripiegate la pasta, schiacciate i bordi e rifiniteli con un bicchiere largo 11-12 cm. o con un tagliapasta. Spennellate i dolci con tuorlo d'uovo sbattuto.
-
Mettete le sfogliatelle sulla placca del forno e infornatele a 180 °C, a mezz'altezza. Quando saranno bionde, sfornatele. lasciatele raffreddare e cospargetele con zucchero a velo.
Consigli
Le sfogliatelle frolle sono un dolce tipico della cucina tradizionale campana ormai conosciutissime nel mondo come componente principale della pasticceria napoletana.