Spinacino

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Barbera d'Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 581 kcal
- TEMPO: 25 min di preparazione10 min di raffreddamento 1h 15 min di cottura
Lo spinacino ripieno è un piatto che racchiude tutta la ricchezza della tradizione culinaria italiana, unendo sapori intensi e delicati in un equilibrio perfetto. Protagonista della ricetta è il petto di pollo, farcito con spinaci e altri ingredienti gustosi, ideale per ogni occasione: dalle festività natalizie alle cene estive. Gli spinaci, tipici della primavera e dell’autunno, regalano freschezza e leggerezza al piatto, mentre il Grana Padano conferisce un tocco deciso e saporito. La cottura al forno esalta il ripieno e mantiene la carne morbida, per un risultato che conquista al primo assaggio.
Anche se può sembrare una preparazione elaborata, con pochi accorgimenti è possibile ottenere un piatto delizioso e appagante. La ricetta è estremamente versatile: può essere adattata con altri tipi di carne o arricchita con verdure di stagione. Economico e nutriente, lo spinacino ripieno è perfetto per chi cerca un secondo piatto originale e alla portata di tutti. In questa guida vi accompagneremo passo dopo passo nella realizzazione della versione classica, ma troverete anche idee per varianti sfiziose, come quella con vitello e asparagi.
Ingredienti
- Spinaci 300 g
- Scalogno 80 g
- Pane mollica 100 g
- Uova 1
- Grana Padano DOP 100 g
- Sale q.b.
- Burro 50 g
- Vino bianco 1 bicchierino
- Aglio 2 spicchi
- Latte intero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Rosmarino qualche rametto
- Pepe q.b.
- Petto di pollo 4
Preparazione
-
Tagliate la mollica a piccoli pezzi e mettetela in ammollo in una tazzina con il latte. Lasciate riposare mentre procedete con gli altri passaggi.
-
Lessate gli spinaci per 10 minuti in acqua bollente. Scolateli e asciugateli bene per eliminare l'acqua in eccesso.
-
In una padella, fate sciogliere il burro e aggiungete lo scalogno tritato con un pizzico di sale. Dopo circa 10 minuti, unite gli spinaci e fateli insaporire per un paio di minuti.
-
In una ciotola, mescolate gli spinaci, il pane ammollato, l'uovo, il Grana grattugiato, sale e pepe. Tenete da parte il composto.
-
Con un coltello, praticate un'incisione laterale nei petti di pollo. Riempite ciascuno con il composto di spinaci e chiudete l'apertura con dello spago da cucina.
-
In una padella, fate rosolare i petti di pollo con aglio e olio. Dopo qualche minuto, trasferiteli in una teglia, eliminando l'aglio. Versate un po' di vino bianco e lasciate sfumare.
-
Condite con qualche rametto di rosmarino e infornate a 160 °C per 50 minuti. Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Consigli
Per un ripieno più ricco, potete aggiungere noci tritate o cubetti di pancetta. Se preferite una variante più leggera, sostituite il burro con olio d'oliva e usate petto di tacchino al posto del pollo. Per un sapore più intenso, provate ad aggiungere erbe aromatiche come timo o maggiorana al ripieno. Le ricette con spinacino possono essere adattate facilmente secondo i vostri gusti e preferenze.
Conservazione
Lo spinacino ripieno si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di avvolgerlo in pellicola trasparente o di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Potete anche congelarlo per conservarlo più a lungo; basterà riscaldarlo in forno prima di servirlo.
Impiattamento
Tagliate lo spinacino a fette e disponetele su un piatto da portata. Decorate con qualche foglia di spinaci freschi e un rametto di rosmarino. L'aggiunta di una salsa leggera, come una riduzione di vino bianco, può completare il piatto con un tocco raffinato.
Abbinamento
Il Barbera d'Asti DOCG è l'abbinamento perfetto per questo piatto. Il suo gusto robusto e fruttato si sposa bene con la ricchezza del ripieno e il sapore del pollo. Se preferite un'opzione analcolica, provate un succo di mela frizzante, che offrirà una piacevole freschezza.