Seguici

Ricette con Petto di pollo

Con poche calorie e tanto gusto, il petto di pollo è un taglio di carne molto amato, perfetto come ingrediente di tante ricette il petto di pollo è un ingrediente ottimo per tante ricette

Il petto di pollo è la parte più magra del pollo. Questa carne è povera di grassi e tenera, usata in cucina come ingrediente per preparare numerose ricette. Ha un sapore delicato e si cuoce molto velocemente. Contiene pochissimo tessuto connettivo, per questo è morbida e si presta a differenti preparazioni e metodi di cottura.

Petto di pollo, proprietà principali

Il petto di pollo comprende appunto i muscoli del petto, senza la pelle e con le ossa. Viene considerato la parte più pregiata dell’animale. Si tratta di un ingrediente particolarmente versatile e con un gusto delicato che si può esaltare grazie a spezie, limone oppure olio extravergine d’oliva a crudo. Si può cuocere alla griglia, in padella o bollito, accompagnato a verdure, altre tipologie di carne, ma anche riso o pasta. Non a caso è alla base di numerose ricette della cucina italiana, ma anche di quella internazionale.

Petto di pollo, valori nutrizionali

In un etto di petto di pollo troviamo circa 100 Kcal. La carne di pollo è poco grassa e contiene pochissimo colesterolo. Inoltre è ricca di acido oleico e presenta un ottimo equilibrio fra acidi grassi insaturi e saturi. Questo ingrediente garantisce un buon apporto di proteine, ma anche di vitamine e sali minerali come rame, zinco e ferro, fondamentali per l’organismo.

Petto di pollo, benefici e controindicazioni

Per via del basso contenuto di colesterolo e grassi, il petto di pollo è indicato per una dieta ipocalorica e con poco sale. Questo alimento è ricco di triptofano, una sostanza che consente all’organismo di sintetizzare la niacina e la serotonina, producendo energia e stimolando il buonumore. Le proteine nobili inoltre consentono ai tessuti del corpo di rinnovarsi. Infine il pollo è molto leggero perciò facile da digerire a differenza di altri alimenti, soprattutto se servito con le verdure. Le uniche controindicazioni sono legate a possibili intolleranze.

  1. Pollo in carpione
  2. Involtini di pollo al forno
  3. Petto di pollo al vapore
  4. Pollo al curry
  5. Pollo all'arancia
  6. Scaloppine di pollo al limone
  7. Petto di pollo ai funghi
  8. Bocconcini di pollo al limone
  9. Bami Goreng
  10. caesar salad

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963