Seguici

Ricciola al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Torgiano DOC Riesling Italico
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 220 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di 20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 220 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine 35 g
Grassi 7 g
di cui saturi 1,9 g
Fibre -

Pubblicato:

La ricciola al forno è un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto per chi desidera portare in tavola un secondo di pesce gustoso e profumato. Questo pesce, tra i più pregiati della sua categoria, si distingue per la carne compatta e saporita, ideale per diverse modalità di cottura: dalla padella alla griglia, fino al forno.

La ricciola è particolarmente apprezzata anche cruda, grazie alla presenza di poche lische, e può essere esaltata con semplici condimenti come una spruzzata di limone e un filo d’olio aromatizzato all’aglio e prezzemolo. Preparare la ricciola al forno è semplice: basta disporre il pesce pulito in una pirofila e arricchirlo con ingredienti freschi e aromatici. Questo piatto è perfetto per un pranzo domenicale in famiglia o per una cena speciale con amici, quando si desidera qualcosa di leggero ma appagante. La ricciola, infatti, si presta a essere personalizzata secondo i propri gusti, permettendo di sperimentare con diversi abbinamenti di sapori.

Se siete amanti dei pesci al forno, oltre alla ricciola, potreste provare l’orata e il branzino con patate e olive taggiasche, per variare le vostre proposte culinarie. 

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Aglio, limone e pomodorini

    Sbucciate uno spicchio di aglio e tagliate una fettina di limone. Successivamente, tagliate i pomodorini a metà e mettete tutto da parte.

  2. La cottura del pesce

    Prendete la ricciola precedentemente pulita, ossia eviscerata e lavata sotto acqua corrente. Assicuratevi che sia ben asciutta e trasferitela in una teglia rivestita di carta forno. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il pesce si attacchi alla teglia durante la cottura.

  3. Il condimento del pesce

    Condite la pancia della ricciola con lo spicchio d’aglio, la fettina di limone e un ciuffo di prezzemolo. Adagiate i pomodorini intorno al pesce, aggiungete le olive nere e condite il tutto con un filo di olio extra vergine di oliva e un po’ di sale.

  4. La cottura al forno

    Infornate la ricciola nel forno preriscaldato a 180°C. Dopo circa 15 minuti, sfumate il pesce con mezzo bicchiere di vino bianco. Continuate la cottura per altri 15 minuti, assicurandovi che il pesce cuocia uniformemente e che il vino conferisca un aroma delicato.

  5. Pronta da servire

    Una volta che la ricciola sarà cotta, sfornatela e servitela immediatamente, ben calda. Assicuratevi di presentare il piatto in modo accattivante, con i pomodorini e le olive distribuiti intorno al pesce, per una presentazione visivamente gradevole e appetitosa.

Consigli

Per garantire la freschezza della ricciola, controllate che gli occhi siano trasparenti, le scaglie lucenti e aderenti, e la carne compatta e soda. L'odore deve essere delicato e non pungente. Se preferite un tocco di sapore in più, potete aggiungere delle erbe aromatiche come timo o origano. Per una variante piccante, un pizzico di peperoncino potrebbe fare al caso vostro. Se non trovate le olive taggiasche, potete sostituirle con altre varietà di olive nere. 

Conservazione

La ricciola al forno può essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di riporla in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Prima di servirla nuovamente, riscaldatela in forno a bassa temperatura per evitare che il pesce si secchi eccessivamente.

Impiattamento

Per una presentazione elegante, adagiate la ricciola al centro del piatto e disponete i pomodorini e le olive intorno al pesce in modo armonioso. Completate con un filo d'olio extra vergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Un limone a spicchi aggiunge un tocco di colore e freschezza.

Abbinamento

Per un abbinamento alcolico, scegliete un vino bianco fresco e aromatico come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Per un’opzione non alcolica, un’acqua frizzante con una spruzzata di limone o un tè verde leggermente freddo sono perfetti per esaltare la delicatezza della ricciola.

Domande frequenti

Quali sono i tempi di cottura per la ricciola al forno?

I tempi di cottura per la ricciola al forno sono di circa 30 minuti totali: 15 minuti iniziali, seguiti da altri 15 dopo aver sfumato con il vino bianco. 

Posso usare altri tipi di pesce per questa ricetta?

Sì, potete sostituire la ricciola con altri pesci come l'orata o il branzino, adattando i tempi di cottura in base alla grandezza del pesce. 

Come posso capire se la ricciola è cotta?

La ricciola è cotta quando la carne è opaca e si sfalda facilmente con una forchetta. Assicuratevi che il pesce sia cotto uniformemente per evitare parti crude. 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla