Kofte al curry
le kofte al curry, sono delle saporite polpettine vegetariane che dopo la frittura vengono ulteriormente cotte in un sugo di spezie ed aromi, prima di essere servite in tavola verranno decorate con qualche cucchiaino di un composto di panna mescolata a pangrattato e coriandolo tritato.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: -
- NAZIONE: INDIA
- TEMPO: 45 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per le kofte- Pangrattato 100 g
- Patate 2 lessate e grattugiate
- Peperoncini 1⁄4 cucchiaino (1 g)
- Maizena 1 cucchiaio
- Garam masala 1⁄4 cucchiaino (1 g)
- Farina di mandorle 3 cucchiaini
- Sale q.b. secondo i gusti
- Cipolla 2 frullate
- Passata di pomodoro 250 ml
- Pasta di anacardi 30 g
- Curcuma 1 g
- Peperoncini 1⁄2 cucchiaino
- Radice di zenzero 2 cm
- Garam masala 1⁄4 cucchiaino (1 g)
- Acqua 400 ml
- Foglie di fieno freco secche 1 cucchiaino
- Sale q.b.
- Zucchero q.b. (opzionale)
- Pane 1 cucchiaio
- Panna 1 o 2 cucchiai
- Coriandolo finemente tritato 1 o 2 foglie
Preparazione
-
Mescolare tutti gli ingredienti previsti per le kofte ad eccezione dell'olio.
-
Col composto ottenuto creare delle polpette di dimensioni medie.
-
Friggere nell'olio le kofte girandole in maniera che risultino dorate uniformemente.
-
Al termine della frittura tenere le kofte da parte eliminando l'olio in eccesso.
-
Nella stessa padella dove sono state fritte le kofte rimuovere l'olio in eccesso lasciando giusto un cucchiaino d'olio. Farlo riscaldare poi versarvi le cipolle tritate e lasciarle dorare.
-
Aggiungere il pomodoro e lasciarlo cuocere per due o tre minuti.
-
Aggiungere tutte le spezie e cuocere finchè il composto non assorbirà più l'olio presente nella padella.
-
Aggiungere l'acqua e cuocere finchè il sugo non inizierà ad addensarsi, circa 12 minuti.
-
Verso la fine regolate di sale e, se di vostro gusto, aggiungete anche 1/2 cucchiaino di zucchero, lasciate cuocere per altri 2 minuti poi aggiungere le kofte proseguendo per ulteriori 2 minuti. Servire le kofte nel curry decorandole con il composto di panna, coriandolo e pangrattato.