BUONISSIMO
Seguici

Ricette con Frutti di mare

Le ricette con i frutti di mare permettono di preparare ghiotte ricette sia per l'aroma che si sprigiona dal piatto che per il sapore assolutamente irresistibile. Conosciamo meglio le loro caratteristiche. Gamberi, moscardini, seppie e polpo sono gli ingredienti di una saporita insalata di frutti di mare su cui è poggiata una foglia di sedano; sfondo bianco

I frutti di mare più comunemente utilizzati in cucina comprendono tre delle otto classi della classificazione scientifica che comprende oltre 80.000 specie diverse. In particolare abbiamo i molluschi, ossia esemplari privi di uno scheletro contenuti in un guscio, bivalve o con una valva sola; ne sono esempi le cozze, le ostriche, le vongole, i cannolicchi e le capesante o conchiglie Saint-Jacques, ma anche le telline o arselle, i canestrelli, i datteri di mare, i fasolari, i tartufi e le lumachine di mare. Poi ci sono quelli senza guscio e con tentacoli tra cui ricordiamo i calamari, i totani, i moscardini, i polpi e le seppie. Infine menzioniamo i crostacei, con uno scheletro esterno. Fanno parte di questo grande gruppo le aragoste, gli astici, le granseole, i granchi, gli scampi, le canocchie, le mazzancolle, i gamberoni, i gamberi, i gamberetti e tanti altri ancora.

  1. Brodetto dell'adriatico
  2. Brodeto
  3. Frutti di mare e broccoletti
  4. Pizza mari e monti
  5. Guazzetto alla marinara
  6. Gratin di pesce e frutti di mare
  7. Risotto di mare al profumo di timo
  8. Court buillon
  9. Ricetta Risotto alla marinara
  10. Frutti di mare alla marinara

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963