Zuppa di ostriche
La zuppa di ostriche si prepara realizzando un battuto con la pancetta e le verdure e lasciandolo appassire in padella nel burro, si uniranno poi i peperoni e man mano gli altri ingredienti compreso il brodo e le patate, lasciando cuocere; a parte si puliranno e si faranno aprire sul fuoco le ostriche che verranno private del guscio e aggiunte al brodo assieme al liquido di cottura filtrato e si servirà a tavola condito con le erbe aromatiche.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: FRANCIACORTA BRUT
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 20 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ostriche 16
- Cipolla 2
- Sedano 1
- Peperone 1
- Pancetta 70 g
- Pomodori 2
- Porro 1
- Burro 30 g
- Patate 200 g
- Farina 50 g
- Mazzetto aromatico 1
- Fagioli bianchi 250 g
- Brodo vegetale 1 l
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preparate un battuto con la pancetta, le cipolle sbucciate e lavate, la parte bianca del porro ben lavato e il sedano mondato e fatelo appassire in una casseruola con il burro.
-
Unite il peperone, mondato e tagliato a pezzettini, lasciate dorare poi spruzzate con la farina, unite il brodo, il mazzetto aromatico lavato, sale e pepe e fate cuocere a fuoco moderato per 30 minuti. Aggiungete quindi i dadini di patate e lasciate cuocere per altri 20 minuti.
-
Sbollentate i pomodori, privateli della pelle e dei semi e riducete la polpa a dadini, quindi uniteli agli altri ingredienti nella casseruola e proseguite la cottura per 15 minuti.
Spazzolate e lavate le ostriche e fatele aprire a fuoco moderato sul fuoco in un tegame coperto. -
Estraete i molluschi, filtrate il liquido di cottura in un colino ricoperto con una garza, unitelo alla minestra. Eliminate il mazzetto aromatico, unite le ostriche e servite subito.