Seguici

Risotto zucchine e gamberetti

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Risotto zucchine e gamberetti Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura

Pubblicato:

Il risotto zucchine e gamberetti è un piatto elegante e delizioso, perfetto per una cena leggera ma ricca di gusto.

La cremosità del classico risotto si unisce alla freschezza delle zucchine e alla dolcezza dei gamberetti, creando un abbinamento irresistibile ed equilibrato.

Questa ricetta é molto facile da realizzare ed è ideale per sorprendere amici e famiglia con un piatto raffinato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Zucchine

    Portate a ebollizione in una pentola il brodo e mantenetelo caldo. Lavate e tagliate le zucchine a tocchetti. Tritate finemente la cipolla e l’aglio.

  2. Gamberetti

    In una padella capiente, scaldate 2 cucchiai di olio e soffriggetevi la cipolla e l'aglio fino a quando diventano trasparenti. Aggiungete le zucchine e cuocete per circa 5-7 minuti. In una seconda padella, scaldate 1 cucchiaio di olio e saltateci i gamberetti per 2-3 minuti, finché risultano appena cotti.

  3. Risotto

    In una casseruola, versate il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
    Iniziate ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando spesso, fino a quando il riso è cotto al dente, ci vorranno circa 18-20 minuti. Quando mancano 5 minuti, aggiungete le zucchine e i gamberetti.

  4. Risotto mantecato

    Quando il riso è cotto unite il parmigiano e il burro a tocchetti freddo di frigorifero. Coprite con un coperchio, attendete due minuti e poi mescolate vigorosamente per amalgare il risotto.

Consigli

Per un risotto ancora più cremoso, aggiungete un generoso cucchiaio di mascarpone alla fine della cottura.

Se preferite un sapore più deciso, potete sostituire il brodo vegetale con del brodo di pesce.

Conservazione

Il risotto è migliore se consumato subito, ma può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Riscaldatelo delicatamente a fuoco basso aggiungendo un po’ di brodo o acqua calda.

Impiattamento

Impiattate il risotto in piatti fondi, aggiungete un filo di olio a crudo e del prezzemolo fresco tritato, per un tocco di colore e freschezza.

Abbinamento

Il risotto zucchine e gamberetti si abbina perfettamente ad un vino capace di esaltare l'aromaticitá delle zucchine senza coprire la delicatezza dei gamberetti, come ad esempio un buon Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Domande frequenti

É possibile usare gamberetti congelati?

É preferibile utilizzare gamberetti freschi per un risultato ottimale, ma anche quelli surgelati vanno bene purché siano ben scongelati e asciutti prima di cucinarli.

Quali altri ingredienti si possono aggiungere?

Potete aggiungere qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà o una spolverata di erba cipollina.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla