Pasta zucca e tonno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Falanghina del Sannio DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 190 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
La pasta con zucca e tonno è un primo piatto originale, semplice ma sorprendentemente ricco di gusto, perfetto per l’autunno ma adatto a ogni periodo dell’anno. La dolcezza della zucca si sposa armoniosamente con il sapore deciso del tonno, creando un equilibrio che conquista al primo assaggio.
La ricetta è veloce e versatile, ideale sia per un pranzo quotidiano che per una cena leggera ma saporita. Il contrasto tra la cremosità della zucca e la consistenza del tonno dona carattere al piatto, mentre l’aggiunta di aromi come aglio, cipolla o salvia può renderlo ancora più profumato e avvolgente. Ti basterà tagliare la zucca a dadini, soffriggerla e stufarla con la cipolla, alla fine aggiungere il tonno fresco tagliato a cubetti, decorare con pinoli o mandorle e con erbe aromatiche, per avere un primo gustoso, leggero e colorato.
Usate ovviamente tonno fresco di qualità se lo trovate fresco, altrimenti surgelato. Fatelo rosolare nel soffritto della zucca, solo un minuto in modo che assorba i sapori e resti morbido all’interno, mantenendo la sua naturale consistenza.
ll tonno fresco, ampiamente utilizzato in cucina e apprezzato per la qualità delle sue carni, in particolare la guancia, la ventresca e i filetti, è ricco di proteine, vitamine e minerali. In particolare è un’ottima fonte di acidi grassi omega-3, per ridurre trigliceridi e colesterolo, contiene buone quantità di fosforo, utile per la salute di ossa, selenio e vitamina B12 essenziale per la produzione dei globuli rossi.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate la versione con tonno e pomodori secchi, la zucca invece usatela per un risotto con carciofi cremoso.
Ingredienti
- Spaghetti 350 g
- Tonno fresco o decongelato 200 g
- Zucca 500 g
- Cipolla bianca 1
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Pinoli 20 g
- Salvia q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciate la zucca e tagliatela a dadini
-
In una padella rosolate la cipolla con un filo d’olio evo. Aggiungete la zucca a dadini e rosolate sfumando con il vino bianco, regolate di sale e pepe e fate cuocere 10 minuti sino a che si ammorbidisce.
-
Tagliate il tonno fresco a dadini quindi aggiungetelo alla zucca, aggiungete anche i pinoli e cuocete un minuto.
-
Spegnete la fiamma, versate gli spaghetti, condite ed impiattate. Decorando con foglioline di salvia.
Consigli
Potete decorare il piatto con origano fresco o basilico.
Potete aggiungere lamelle di mandorle o pistacchi al posto dei pinoli.
Una delle qualità migliori della pasta zucca e tonno è la sua versatilità. Potete personalizzarla, per un risultato più avvolgente, con un cucchiaio di panna da cucina, robiola o formaggio spalmabile in fase finale.
Spolverate con un tocco di peperoncino o curry che dona una nota esotica e pungente che contrasta bene con la dolcezza della zucca.
Per un risultato più cremoso, aggiungete un mestolo d’acqua di cottura della pasta nella fase finale e mantecate bene a fuoco spento.
Salvia, rosmarino o timo si abbinano perfettamente alla zucca e possono dare un tocco aromatico in più.
Conservazione
Si conserva in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
Impiattamento
Se volete proporre un menù completo, fate seguire questo primo una portata leggera come un'insalata mista con semi e formaggio fresco, o del pesce al forno.
Abbinamento
Per quanto riguarda il vino, scegliete un bianco secco e fresco, come un Vermentino, un Falanghina o un Pinot Grigio, che si abbinano perfettamente alla delicatezza del piatto, bilanciando il dolce della zucca e la sapidità del tonno.