BUONISSIMO
Seguici
  1. Home
  2. BEVANDE
  3. ALCOLICHE
  4. VINI

Falanghina del Sannio DOC

Il Falanghina del Sannio DOC è un vino prodotto in Provincia di Benevento, ottimo con antipasti di mare e piatti di pesce.

Falanghina del Sannio DOC, vino ottimo con il pesce
  • TIPOLOGIA: Bianco leggero
  • CONSERVAZIONE: 8° - 12°
  • GRADAZIONE: 11°
  • DEGUSTAZIONE: 10° - 12°
  • ORIGINE: Campania (Benevento)
  • ABBINAMENTI: Antipasti di pesce, Secondi piatti di pesce

Falanghina del Sannio DOC: origine, vitigno e principali informazioni

Il Falanghina del Sannio DOC è un vino prodotto in Provincia di Benevento, la cui base ampelografica è composta per almeno l’85% da uve falanghina, a cui si aggiungono eventualmente altre uve a bacca bianca autorizzate nello stesso territorio, per massimo il 15%.

Aree di produzione

L’area di produzione della Falanghina del Sannio DOC, come delineato dal disciplinare, corrisponde all’intera Provincia di Benevento, anticamente parte del territorio italico del Sannio.

Aspetto e gusto

Il vino si presenta alla vista di color giallo paglierino mediamente intenso. Al naso si percepisce un caratteristico profumo dalla vena fruttata, mentre al palato è secco, fresco, delicatamente acidulo e talvolta vivace.

Abbinamenti

A tavola, questo vino si sposa in generale con i piatti di pesce, risultando ottimo con gli antipasti di mare e con i frutti di mare.

  1. Treccia sofficissima dolce
  2. Budino integrale
  3. Casatiello dolce
  4. Sformato di sedano
  5. Carpaccio di sgombro
  6. Madeleine al limone
  7. Semifreddo di castagne
  8. Ricetta brownies al cioccolato fondente
  9. Muffin con patate dolci speziati
  10. Mini girelle

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla