Chicken pie
Se pensate che le torte più golose siano solo quelle dolci, state facendo un errore! Avete mai pensato di fare una torta a base di pollo? Sembrerà strana, invece è buonissima e facilissima: oggi quindi proviamo la ricetta della chicken pie!
Questa torta rustica ripiena è appunto a base di carne, quindi è di fatto un secondo, anzi un piatto unico, completo e genuino, anche perché al suo interno contiene persino le uova!
A differenza delle tipiche torte salate, questa non viene fatta con la pasta sfoglia, ma invece prevede una preparazione a base di pasta brisè, molto semplice e veloce. Nulla vi vieta però di prepararla con la sfoglia oppure con la fillo, per un effetto sicuramente meno rustico.
Vi consigliamo di utilizzare del petto di pollo fresco e di tagliarlo a cubetti prima di cuocerlo! Ma, se vi è avanzato del pollo del giorno prima, grigliato o anche al forno, potete riutilizzarlo tranquillamente e ricreare la vostra ricetta zero spreco!
Volete rendere questo piatto ancora più ricco di gusto? Giocate allora con un ripieno di verdure, come dei cavoli o cavolini di Bruxelles, oppure delle semplici carote, zucchine o patate. Spazio alla fantasia!

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Gamay
- COSTO: Medio
- CUCINA INTERNAZIONALE: Gran Bretagna
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione10 min di raffreddamento30 min di riposo 1h 10 min di cottura
Ingredienti
- Farina 00 450 g
- Burro 200 g
- Acqua 120 ml
- Petto di pollo 1 kg
- Funghi champignon 300 g
- Porri 2
- Uova 1
- Brodo di pollo 400 ml
- Vino bianco 100 ml
- Panna fresca liquida 100 ml
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Burro 40 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preparate la pasta brisé: disponete la farina a fontana in una grossa ciotola e versateci il burro a tocchetti e il sale. Lavorate fino a ottenere un impasto granuloso.
-
Aggiungete l'acqua fredda un po' alla volta e impastate per avere un impasto sodo e omogeneo.
Dividete l'impasto in due parti (una leggermente più grande dell'altra), avvolgete i due panetti con una pellicola e lasciateli in frigo per 30 minuti.
-
Intanto tagliate il pollo a cubetti.
Pulite i porri e affettateli finemente.
Mondate i funghi e tagliate a fettine solo quelli più grossi.
-
In una padella piuttosto ampia mettete a scaldare l'olio evo e lasciate appassire i porri per circa 10 minuti.
Aggiungete il pollo e fatelo rosolare a fuoco vivo da entrambi i lati. Unite i funghi e lasciate sfumare col vino bianco, quindi lasciate cuocere il pollo.
-
Sciogliete il burro in un tegame e poi aggiungete la farina mescolando. Versate il brodo e continuate a mescolare per evitare grumi.
-
Lasciate addensare a fiamma bassa e poi unite il composto al pollo. Aggiungete il prezzemolo tritato e la panna fresca e girate col cucchiaio per fare addensare. Regolate di sale e pepe e lasciate raffreddare.
-
Stendete i due panetti di pasta brisé in sfoglie di circa 2 mm.
Prendete una pirofila di ceramica del diametro di circa 22-24 cm coi bordi alti, imburratela e infarinatela.
Adagiate la sfoglia più grande nella teglia e adagiate al centro il pollo che ormai si sarà raffreddato.
-
Richiudete con l'altra sfoglia ed eliminate con un coltello la pasta in eccesso, poi sigillate i bordi. Forate con i rebbi di una forchetta il centro della torta e spennellatene la superficie con l'uovo sbattuto.
-
Mettete la torta a cuocere in forno a 190°C per 50 minuti, finché la superficie non apparirà dorata. Una volta cotta estraete la torta dal forno, lasciatela raffreddare per 10 minuti e poi servitela.