Seguici

Chicken pie

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Chicken pie Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Gamay
  • COSTO: Medio
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Gran Bretagna
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 40 min di preparazione10 min di raffreddamento30 min di riposo 1h 10 min di cottura

Pubblicato:

La chicken pie è un piatto iconico della cucina britannica, perfetto per chi desidera un pasto sostanzioso e ricco di sapore. Questa torta salata al pollo si distingue per il suo ripieno cremoso avvolto in una croccante pasta brisée, che la rende irresistibile. La pasta brisée, utilizzata al posto della più comune pasta sfoglia, dona alla torta una consistenza rustica e friabile. Potete però sperimentare con la pasta fillo per un risultato più leggero e croccante. Può sembrare un piatto complesso ma la sua preparazione è alla portata di tutti e può trasformarsi in un divertente progetto culinario.

La chicken pie è ideale per le stagioni più fredde, quando si cerca un comfort food in grado di scaldare il cuore e lo stomaco. Gli ingredienti principali, come il pollo e i funghi, sono facilmente reperibili tutto l’anno, ma potete arricchirla con verdure di stagione per un tocco personale. Provate a personalizzare il ripieno con verdure come carote, zucchine o patate per aggiungere colore e sapore. Con questa ricetta, il vostro tavolo si trasformerà in un angolo di Gran Bretagna, pronto a deliziare amici e familiari.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. ciotola con farina e burro

    Preparate la pasta brisée: disponete la farina a fontana in una ciotola capiente, aggiungete il burro a tocchetti e un pizzico di sale. Lavorate fino a ottenere un composto granuloso.

  2. pasta brisé

    Incorporate gradualmente l'acqua fredda e impastate fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo. Dividete l'impasto in due parti (una leggermente più grande dell'altra), avvolgetele nella pellicola e lasciatele riposare in frigo per 30 minuti.

  3. pollo e porri a tocchetti

    Tagliate il pollo a cubetti. Pulite i porri e affettateli finemente. Mondate i funghi e tagliate a fettine quelli più grandi.

  4. pollo in padella

    Scaldate l'olio in una padella e fate appassire i porri per circa 10 minuti. Aggiungete il pollo e rosolatelo a fuoco vivo su tutti i lati. Unite i funghi e sfumate con il vino bianco, poi continuate la cottura.

  5. pollo in cottura per la chicken pie

    Sciogliete il burro in un tegame, aggiungete la farina e mescolate. Versate il brodo e mescolate per evitare grumi. Fate addensare a fiamma bassa e unite il composto al pollo. Aggiungete il prezzemolo tritato e la panna fresca, mescolate per far addensare. Regolate di sale e pepe e lasciate raffreddare.

  6. pasta brisée alta 2 mm

    Stendete i due panetti di pasta brisée in dischi di circa 2 mm di spessore. Imburrate e infarinate una pirofila di ceramica del diametro di circa 22-24 cm con bordi alti.

  7. ripieno di pollo nella chicken pie

    Adagiate il disco più grande nella teglia e sistemate al centro il ripieno di pollo ormai raffreddato. Coprite con l'altra sfoglia, eliminate la pasta in eccesso e sigillate i bordi. Forate il centro della torta con i rebbi di una forchetta e spennellate la superficie con l'uovo sbattuto.

  8. cottura chicken pie in forno

    Cuocete la torta in forno preriscaldato a 190 °C per 50 minuti, finché non sarà dorata. Lasciate raffreddare per 10 minuti prima di servire.

Consigli

Per un ripieno ancora più saporito, potete aggiungere verdure di stagione come cavoli, cavolini di Bruxelles, carote, zucchine o patate. Se preferite una versione vegetariana, sostituite il pollo con tofu o seitan e utilizzate brodo vegetale. Potete anche arricchire il sapore della torta con erbe aromatiche come timo o rosmarino. Se siete amanti del formaggio, provate ad aggiungere un po' di cheddar grattugiato nel ripieno per una nota cremosa e avvolgente.

Conservazione

La chicken pie si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per gustarla al meglio, riscaldatela in forno a 180 °C per circa 15 minuti, finché sarà ben calda. Se desiderate congelarla, fatelo prima della cottura finale: avvolgete la torta cruda nella pellicola e mettetela nel freezer. Quando vorrete cuocerla, lasciatela scongelare in frigorifero per qualche ora, poi procedete con la cottura in forno.

Impiattamento

Servite la chicken pie su un piatto da portata decorato con foglie di prezzemolo fresco. Tagliatela a fette generose e accompagnatela con una fresca insalata mista o verdure grigliate. Potete anche aggiungere un filo di olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare i sapori. Se volete stupire i vostri ospiti, servite la torta direttamente dalla pirofila, creando un'atmosfera conviviale e accogliente.

Abbinamento

La chicken pie si abbina perfettamente a un vino rosso leggero e fruttato come il Valle d'Aosta DOC Gamay, che esalta i sapori del pollo e dei funghi senza sovrastare il piatto. Se preferite un abbinamento analcolico, optate per un tè nero leggermente speziato o una limonata fresca con un pizzico di zenzero.

Domande frequenti

Posso usare la pasta sfoglia al posto della pasta brisée?

Sì, la pasta sfoglia è un'ottima alternativa che renderà la torta più leggera e croccante.

Come posso rendere la torta più piccante?

Aggiungete un pizzico di peperoncino o paprika al ripieno per un tocco di piccantezza.

La chicken pie è adatta ai bambini?

Assolutamente, è un piatto nutriente e gustoso che piace anche ai più piccoli. Potete ridurre il pepe per adattarlo ai loro gusti.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla