Bocconcini di pescatrice al cartoccio
I bocconcini di pescatrice al cartoccio vengono realizzati unendo le verdure a julienne con il pesce tagliato a bocconcini e preparando i cartocci dove cuoceremo il pesce in forno. Ecco i passaggi per i bocconcini di pescatrice al cartoccio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDUZZO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per i bocconcini- Rana pescatrice 350 g
- Finocchio 1
- Zucchine 3
- Carote 3
- Limone 1
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Aglio a spicchi 1
- Erbe aromatiche 1 mazzetto
- Olio di oliva extravergine 6 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate le carote e tagliatele a julienne; fate lo stesso con le zucchine e il finocchio.
-
Pulite la rana pescatrice, spellatela e tagliatela a bocconcini di circa 3 cm.
-
In un mixer frullate lo spicchio d'aglio, privato del germoglio interno, con le erbe aromatiche, l'olio d'oliva extravergine, il sale e il pepe.
-
Spruzzate i bocconcini di pesce con il succo di limone e lasciateli in frigorifero per 30 minuti.
-
Ritagliate 4 cerchi di carta alluminio, disponetevi al centro le verdure condite con sale e olio d'oliva e sopra due bocconcini di pesce. Irrorate con la salsa alle erbe aromatiche, chiudeteli e infornate a 190 °C per 15 minuti servendo nei cartocci.