Bocconcini di vitello alla mentuccia
I bocconcini di vitello alla mentuccia vengono realizzati con le fette di pane ammorbidite nel latte e poi mescolate con la carne macinata, le uova, il formaggio grattugiato e le spezie. Ecco i passaggi della ricetta bocconcini di vitello alla mentuccia.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: BARBERA D'ALBA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 35 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di vitello 600 g
- Groviera 50 g
- Cipolla 1
- Burro 50 g
- Uova 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Aglio a spicchi 1
- Limone 1
- Menta 1 mazzetto
- Pancarré 2 fette
- Latte 1 bicchiere
- Mollica 50 g
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Noce moscata q.b.
- Cannella in polvere q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mettete ad ammorbidire in poco latte le fette di pane. Passate per due volte al macinacarne la polpa di vitello insieme al pane ben strizzato dal latte.
-
Tritate finemente la cipolla, il prezzemolo, uno spicchio d'aglio e le foglie di menta, unite il ricavato alla carne ed incorporatevelo bene aggiungendo l'uovo intero, il formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e una puntina di cannella in polvere.
-
Quando avrete ottenuto un composto liscio e bene amalgamato dividetelo a pezzetti del peso di 60 gr. cadauno (ne dovrete ottenere circa 16), arrotolateli tra le palme delle mani dando loro una forma sferica, poi passateli nel pane grattugiato.
-
In un recipiente da forno munito di coperchio fate soffriggere il burro e tre cucchiai di olio, quindi mettete le polpettine e rosolatele leggermente prima da una parte e poi dall'altra, ponetevi poi sopra il coperchio e passatele in forno già caldo (200°) lasciandole per 15 minuti. Deponete infine le polpettine su un piatto di portata, e servite subito.