Torta di pane pere e pesche
La torta di pane pere e pesche si realizza con il pane raffermo e la frutta fresca. Già a partire dagli ingredienti, sani e genuini, la ricetta di questo dolce nutriente e gustoso ci proietta in quota, in Val d’Aosta, tra verdi pascoli e cime innevate. E’ qui che abbondano anche gli altri ingredienti: uova, latte, limone, grappa, farina, amaretti e grissini. Scopri come preparare la torta di pane, pere e pesche: realizzerai un prodotto unico, originale e sfiziosissimo.

- DIFFICOLTÀ: ALTA
- VINO: CHAMBAVE MOSCATO PASSITO
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: VALLE D'AOSTA/VALLéE D'AOSTE
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h 10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pane 500 g
- Pesche 3
- Pere 2
- Uova 6
- Latte 1⁄2 l
- Limone 1
- Amaretti 300 g
- Grissini 250 g
- Uvetta 125 g
- Farina 125 g
- Grappa 2 bicchierini
- Zucchero 200 g
- Burro 120 g
- Vanillina 2 bustine
- Pangrattato 50 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mettete a bagno il pane nel latte e fate ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida.
-
In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero, fino a quando otterrete un composto cremoso, quindi unite i tuorli.
-
Frullate i grissini e gli amaretti, sbucciate le pere e le pesche e grattugiatene la polpa, quindi unite il tutto alla crema di uova, mescolandovi anche il pane e l'uvetta ben strizzati, la grappa e la buccia grattugiata del limone.
-
Lavorate la farina con un pizzico di sale e la vanillina.
-
Montate a neve gli albumi e uniteli al composto, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
-
Distribuite il composto in una teglia ben imburrata e cosparsa di pangrattato e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 50 minuti.