Biscotti al burro

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di lievitazione15 min di raffreddamento20 min di cottura
I biscotti al burro sono un classico della pasticceria casalinga, apprezzati per la loro semplicità e la consistenza friabile che si scioglie in bocca. Questa ricetta facile e veloce richiede pochi ingredienti ma regala un profumo avvolgente e un sapore ricco, perfetti per accompagnare un tè del pomeriggio o per una pausa golosa. Sebbene spesso associati alla tradizione danese, i biscotti al burro hanno conquistato cucine di tutto il mondo grazie alla loro versatilità e alla facilità con cui si possono personalizzare.
Che li prepariate per le feste o come dolce quotidiano, questi biscotti sapranno conquistare tutti. Potete usare stampini di varie forme, decorarli a piacere o gustarli nella loro semplicità dorata. Seguendo questa guida, otterrete biscotti perfettamente dorati, fragranti e irresistibili, da conservare per più giorni o da regalare in una scatola decorativa. Scopriamo insieme come prepararli passo dopo passo.
Ingredienti
- Farina 00 500 g
- Burro 250 g
- Zucchero 250 g
- Lievito istantaneo 1 cucchiaino
- Uova 2
- Latte intero 1 cucchiaio
Preparazione
-
Mescolate in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero e il lievito in polvere, amalgamandoli con le mani per ottenere un composto uniforme.
-
Aggiungete le uova e il burro tagliato a cubetti (assicuratevi che sia a temperatura ambiente per facilitarne l'incorporazione).
-
Lavorate energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
-
Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
-
Stendete la pasta su una spianatoia infarinata, utilizzando un matterello, fino a raggiungere uno spessore uniforme di circa mezzo centimetro.
-
Con degli stampini, ritagliate i biscotti e disponeteli su una placca da forno rivestita di carta da forno.
-
Sbattete i tuorli con il latte e spennellate la superficie dei biscotti.
-
Infornate a 170 °C per circa 15-20 minuti, controllando che i biscotti assumano una leggera doratura. Una volta pronti, lasciateli raffreddare.
Consigli
Per rendere i vostri biscotti ancora più profumati, potete aggiungere un pizzico di vaniglia, scorza di limone o arancia grattugiata all'impasto. Se volete un gusto più intenso, provate a incorporarvi gocce di cioccolato o un mix di frutta secca tritata finemente. Personalizzate anche la forma: usate stampini tematici per le festività o create un assortimento di figure semplici, perfette da servire o regalare.
Conservazione
Conservate i biscotti al burro in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica: manterranno la loro fragranza per circa una settimana. Lasciateli raffreddare completamente prima di riporli, per evitare che l’umidità comprometta la consistenza. Se volete conservarli più a lungo, potete anche congelarli: basterà lasciarli a temperatura ambiente per qualche ora prima di gustarli.
Impiattamento
Per una presentazione curata, servite i biscotti su un vassoio rivestito con un centrino o una carta da forno decorativa. Potete alternare diverse forme e dimensioni, oppure creare piccole torrette legandole con un nastro. Una leggera spolverata di zucchero a velo aggiungerà eleganza e un tocco di dolcezza in più.
Abbinamento
I biscotti al burro si sposano perfettamente con un bicchiere di Moscato d’Asti DOCG, il cui sapore dolce e fruttato esalta la ricchezza del burro. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè nero robusto o un caffè espresso, che bilanceranno il gusto dolce dei biscotti. Per i più piccoli, un bicchiere di latte caldo sarà l'accompagnamento ideale.