Piatto unico alla ponentina
Il piatto unico alla ponentina si prepara ponendo a bagno il grano per la notte mentre procederemo a tagliare la carne e la pancetta tritando aglio, cipolla, prezzemolo e scottando i pomodori per spellarli e tritarli. Ecco i passaggi per il piatto unico alla ponentina.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: DOLCEACQUA ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h 10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Grano 150 g
- Polpa di maiale 150 g
- Polpa di manzo 200 g
- Polpa di agnello 150 g
- Pomodori 400 g
- Pancetta 70 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Aglio a spicchi 1
- Cipolla 1
- Vino rosso 1⁄2 bicchiere
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Peperoncini qualche pezzettino
- Ricotta 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Puntalette 200 g
Preparazione
-
Mettere a bagno il grano in abbondante acqua fredda per 12 ore. Tagliare tutta la carne a pezzetti; tritare la pancetta. Pulire e tritare l'aglio, la cipolla e il prezzemolo. Scottare i pomodori in acqua bollente, spellarli e tritarli.
-
Porre in tegame olio, peperoncino, prezzemolo, aglio, cipolla e farli appassire; unire la pancetta, rosolarla per 3 minuti, unire i pezzetti di carne e farli colorire da tutte le parti; versare il vino, farlo evaporare, aggiungere i pomodori, insaporire con sale e pepe, cuocere a fuoco moderato per un'ora mescolando.
-
Scolare il grano e farlo cuocere per un'ora circa in acqua salata; scolarlo, unirlo al ragù e farlo insaporire per qualche minuto. Cuocere la pasta, scolarla al dente, condirla con il ragù di carne e grano, cospargerla con il prezzemolo tritato rimasto, con la ricotta dura grattugiata e servirla calda.