Seguici

Tortino di carciofi al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 301 kcal
Carboidrati 18 g
di cui zuccheri 1,9 g
Proteine 23,2 g
Grassi 15,9 g
di cui saturi 7,8 g
Fibre 8,2 g
Colesterolo 140 mg

Pubblicato:

Il tortino di carciofi al forno è un piatto che unisce semplicità e gusto, perfetto per chi ama i sapori autentici della cucina mediterranea. Questa ricetta è ideale per ogni stagione, ma i carciofi freschi sono particolarmente deliziosi in primavera, quando raggiungono il loro massimo splendore.

Originario delle tradizioni culinarie italiane, il tortino di carciofi può essere servito come antipasto, contorno o piatto principale. La sua preparazione non richiede particolari abilità culinarie, rendendolo accessibile anche ai cuochi meno esperti.

Il sapore delicato dei carciofi si sposa perfettamente con la ricchezza del Parmigiano Reggiano e la freschezza del prezzemolo, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il palato di tutti. Inoltre, questo tortino di carciofi vegetariano è un’opzione eccellente per chi segue una dieta senza carne. Personalizzabile a piacere, potete arricchirlo con altri ingredienti come pancetta o formaggi diversi, per adattarlo ai vostri gusti.

Scopriamo insieme come fare il tortino di carciofi facile e gustoso! 
 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. La pulitura dei carciofi

    Eliminate le foglie più dure dai carciofi fino a raggiungere il cuore. Tagliateli a metà e riduceteli a spicchi. Immergeteli in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Tenete da parte.

  2. La preparazione del prezzemolo

    Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente su un tagliere. Mettete da parte. 

  3. La cottura dei carciofi

    In una padella, scaldate l'olio e aggiungete gli spicchi d'aglio, facendoli dorare leggermente. Unite i carciofi e saltateli per un paio di minuti. Aggiungete sale e pepe a piacere. Irrorate con il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere finché i carciofi non saranno teneri.

  4. Il preriscaldamento del forno

    Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete una pirofila con un po' d'olio. 

  5. La preparazione degli altri ingredienti

    In una ciotola, sbattete le uova con pepe, prezzemolo tritato e Parmigiano grattugiato. Aggiungete i carciofi al composto e mescolate bene. 

  6. La cottura in forno

    Versate il tutto nella pirofila e cuocete nel forno già caldo per circa 1 ora. Per una gratinatura perfetta, estraete il tortino dal forno 5 minuti prima del termine e spolverate con altro Parmigiano. Passate alla modalità grill per 4-5 minuti, finché la superficie non sarà dorata. 

Consigli

Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere al composto di uova delle erbe aromatiche come timo o maggiorana. Se preferite un tortino più ricco, provate ad aggiungere dadini di pancetta o cubetti di mozzarella. Per una versione ancora più leggera, sostituite il Parmigiano con un formaggio a basso contenuto di grassi. Non dimenticate di assaggiare e regolare il sale e il pepe secondo il vostro gusto personale. 

Conservazione

Il tortino di carciofi si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Una volta raffreddato, copritelo con pellicola trasparente o trasferitelo in un contenitore ermetico. Potete riscaldarlo in forno a bassa temperatura o nel microonde prima di servirlo. Se volete congelarlo, tagliatelo a porzioni e avvolgetele singolarmente nella pellicola. Quando desiderate gustarlo, scongelatelo in frigorifero e riscaldatelo come preferite. 

Impiattamento

Per presentare il tortino di carciofi in modo elegante, tagliatelo a fette e disponetele su un piatto da portata. Guarnite con qualche foglia di prezzemolo fresco e una spolverata di Parmigiano. Potete accompagnarlo con una semplice insalata mista o con verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato. Se volete stupire i vostri ospiti, servite il tortino in piccole cocotte individuali. 

Abbinamento

Il tortino di carciofi si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e leggero, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Questi vini esaltano la delicatezza dei carciofi senza sovrastarne il sapore. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua frizzante con una fetta di limone o un the freddo al limone, che rinfrescheranno il palato. 

Domande frequenti

Posso usare carciofi surgelati?

Sì, potete utilizzare carciofi surgelati. Assicuratevi di scongelarli e asciugarli bene prima di usarli nella ricetta.

Il tortino è adatto ai bambini?

Assolutamente, il tortino di carciofi è un piatto sano e nutriente adatto anche ai più piccoli. Potete ridurre la quantità di pepe per renderlo più delicato.

Come posso rendere il tortino più soffice?

Per un tortino più soffice, potete montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente al composto di uova e carciofi. 

 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla