Polpette alla noce moscata
Le polpette alla noce moscata vengono realizzate con fette di pane ammorbidite nel latte amalgamate agli altri ingredienti; col composto ottenuto si realizzeranno 12 polpettine che dopo l’infarinatura verranno poste porrete in casseruola per la cottura in forno; al termine le serviremo ricoperte dalla salsina preparata a parte.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di vitello 400 g
- Uova 1
- Pancarré 2 fette
- Latte 1 bicchiere
- Parmigiano 1 manciata
- Farina q.b.
- Noce moscata 1 pizzico abbondante
- Carota lessata 1
- Piselli 4 cucchiai
- Filetti d'acciughe 12
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Parmigiano 2 cucchiai
- Uova 1
- Panna 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lasciate le fette di pane ad ammorbidire nel latte 10 minuti. Mescolate in una terrina (o nella vaschetta del mixer) la carne, una manciata di parmigiano e il tuorlo, il pane strizzato, un pizzico abbondante di noce moscata grattugiata, sale e pepe. Ricavatene 12 polpette che infarinerete leggermente.
-
Scaldati 3-4 cucchiai d'olio in padella, rosolatevi le polpette 5-6 minuti. Preparate la salsa mescolando un tuorlo, 2-3 cucchiai di panna, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Trasferite il composto in una casseruolina, versate mezzo bicchiere di vino e fate addensare piano, rimescolando, 5-6 minuti.
-
Sgocciolate le polpette e sistematele in una pirofila; rivestitele di salsa e introducetele in forno a 180 °C per 15 minuti circa. Servitele guarnite di un filetto d'acciuga, piselli sgranati, cubetti di carota e ciocche di prezzemolo.