Polpette del fattore
Le polpette del fattore si preparano macinando la carne di un cosciotto di pecora, e poi unendolo con aglio e carota tritate, si formeranno poi delle polpettine che andranno cotte con le cipolle e con le patate. Scopriamo i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TEROLDEGO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Coscio di pecora 1,7 kg
- Patate 1 kg
- Carote 300 g
- Cipolle 2 grandi
- Aglio a spicchi 2
- Olio di oliva extravergine 1 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Disossate il coscio di pecora e passate la polpa 2 o 3 volte al tritacarne. Tritate l'aglio e unitelo al macinato; salate, pepate e mescolate bene il tutto.
-
Pulite e lavate le carote, asciugatele e tagliatele a pezzi. Affettate sottilmente le cipolle; sbucciate e tagliate a tocchetti le patate.
-
Formate tante polpette del diametro di circa 3 cm e disponetele in una casseruola bassa, alternandole con le carote, le patate e le cipolle; irrorate tutto con l'olio extravergine di oliva e coprite a filo di acqua.
-
Salate, pepate e fate cuocere a fuoco basso per circa un'ora. Una volta pronte, accomodate le polpette e le verdure su un piatto di portata preriscaldato, portate in tavola e servite ben calde.
Consigli
È uno dei piatti tipici di Pescasseroli, ridente paesino nel Parco Nazionale d'Abruzzo, la cui economia, per secoli, si è retta sull'allevamento e il commercio degli ovini.