Canederli allo speck in brodo
I canederli allo speck in brodo si realizzano mettendo in una terrina pane e speck mentre frullerete le uova con il latte e versando poi il tutto nella terrina, con il composto si prepareranno i canederli. Ecco i passaggi dei canederli allo speck in brodo.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Franciacorta DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Trentino-Alto Adige/Südtirol
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di riposo20 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pane 300 g
- Speck 100 g
- Uova 2
- Latte intero q.b.
- Burro 1 noce
- Cipolla bianca 1
- Farina 00 q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Brodo di carne q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mettere in una terrina il pane e lo speck tagliati a dadini molto piccoli. Frullare le uova con un po' di latte, unire il prezzemolo e versare il tutto nella terrina con il pane e lo speck.
-
Lasciare riposare per almeno mezz'ora quindi aggiungere nella terrina anche la cipolla tritata finemente e fritta nel burro e 2 cucchiai di farina.
-
Salare e amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungere all'impasto altro latte. A questo punto, aiutandosi con le mani bagnate, formare i canederli avendo cura di prendere ogni volta una quantità che permetta di ottenere in tutto 8 palline.
-
Mettere i canederli nell'acqua bollente salata e farli cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti. Se i canederli tendono a rompersi durante la cottura, è necessario aggiungere un po' di farina all'impasto.
-
Per questo è consigliabile fare la prova cuocendo prima un solo canederlo. Quando i canederli sono pronti, toglierli dall'acqua di cottura, disporli a due a due nei piatti fondi, coprirli con il brodo di carne e servirli con l'aggiunta di erba cipollina.