Canederli di fegato
I canederli di fegato sono una gustosa e sostanziosa minestra di carne preparata tritando il fegato che uniremo al pane bagnato con gli ingredienti e dopo aver ricavato delle palline metteremo a bollire prima di servire.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: COLLI PIACENTINI DOC PINOT NERO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TRENTINO-ALTO ADIGE/SüDTIROL
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di riposo15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fegato di vitello 300 g
- Pane 400 g
- Farina 00 100 g
- Semolino 50 g
- Latte intero 1 bicchiere
- Uova 2
- Cipolla bianca 1⁄2
- Prezzemolo 1 manciata
- Limoni 1⁄2
- Brodo di carne 1 l
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tritare finemente il fegato e unirlo al pane imbevuto, aggiungere la farina e il semolino mescolati fra loro, rimestando molto bene per non fare grumi. Aggiungere la scorza grattugiata di limone, il prezzemolo, la cipolla finemente tritata, la noce moscata, sale e pepe.
-
Impastare molto bene gli ingredienti lasciando poi riposare per qualche tempo prima di aggiungere le uova intere. Mescolare di nuovo accuratamente e far riposare per altri dieci minuti.
-
Ricavare dal composto tante palline di circa tre centimetri di diametro, lessarle nel brodo a bollore per circa quindici minuti e servire senza formaggio.