Seguici

Verdure grigliate

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
Verdure grigliate Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Parrina DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 197 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di marinatura20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 197 kcal
Carboidrati 23,7 g
di cui zuccheri 7,2 g
Proteine 3,6 g
Grassi 10,5 g
di cui saturi 1,6 g
Fibre 6,2 g

Pubblicato:

Le verdure grigliate sono un piatto che incarna la semplicità e la bontà della cucina mediterranea. Perfette come contorno o secondo piatto, queste delizie vegetali sono ideali per chi cerca un’alternativa leggera e saporita. La grigliatura esalta il sapore naturale delle verdure, mantenendo intatte molte delle loro proprietà nutritive e organolettiche. È un piatto che si presta a infinite varianti, permettendo di giocare con colori e consistenze diverse. Le verdure grigliate sono particolarmente apprezzate durante la stagione estiva, quando i mercati abbondano di prodotti freschi e profumati.

In questa ricetta, vi proponiamo una marinata aromatica a base di aglio, prezzemolo e aceto balsamico, che conferisce alle verdure un gusto irresistibile. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questo piatto perfetto anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un pasto sano e gustoso. Inoltre, le verdure grigliate possono essere facilmente adattate ai gusti personali, aggiungendo spezie o erbe aromatiche a piacere. Non resta che accendere la griglia e lasciarsi conquistare da questo piatto colorato e appetitoso.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la marinata

Preparazione

  1. Preparate la marinata

    Tritate finemente l'aglio e mescolatelo con olio extravergine d'oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Lavate e tritate il prezzemolo, quindi aggiungetelo alla marinata. Coprite con pellicola e mettete da parte.

  2. Verdure grigliate

    Lavate le verdure e asciugatele bene. Rimuovete le estremità delle zucchine e tagliatele a fette orizzontali con una mandolina. Tagliate le melanzane a fette dopo aver rimosso l'estremità. Tagliate la cipolla a metà, lasciando la buccia per facilitare la cottura.

  3. Verdure grigliate

    Tagliate i peperoni, divideteli in quarti e rimuovete i semi. Pelate le carote e tagliatele a metà. Lasciate la pannocchia e le patate intere.

  4. Verdure grigliate

    Mettete tutte le verdure in una ciotola e irroratele con olio. Trasferitele sulla griglia. Iniziate con le patate, seguite dalle carote, cipolla, pannocchia di mais, melanzane, zucchine e peperoni, poiché i tempi di cottura variano.

  5. Marinate le verdure cotte

    Una volta grigliate, immergete le verdure nella marinata preparata. Coprite con un piatto e lasciate insaporire per circa mezz'ora. Scolatele dalla marinata e servite.

Consigli

Per una grigliata perfetta, meglio se all'aperto durante la bella stagione, potete arricchire la vostra selezione di verdure con funghi, pomodori o asparagi. Se preferite un gusto più piccante, aggiungete del peperoncino alla marinata. Le verdure grigliate si prestano anche a essere servite fredde, magari accompagnate da una salsa yogurt o hummus. Non esitate a sperimentare con erbe aromatiche come timo, rosmarino o basilico per un tocco di freschezza in più.

Conservazione

Le verdure grigliate possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni. Riponetele in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Se volete conservarle più a lungo, potete congelarle. Assicuratevi di separarle in porzioni singole per facilitare lo scongelamento. Prima di servirle, riscaldatele brevemente in forno o su una griglia calda per ravvivare il loro sapore.

Impiattamento

Disponete le verdure grigliate su un piatto grande, alternando colori e forme per creare un effetto visivo accattivante. Potete guarnire con foglie di prezzemolo fresco o fettine di limone per un tocco di colore. Se volete impressionare i vostri ospiti, servite le verdure su un letto di rucola o spinaci freschi, accompagnate da crostini di pane integrale.

Abbinamento

Le verdure grigliate si sposano alla perfezione con un vino bianco fresco e fruttato, come il Parrina DOC Bianco. Questo vino esalta la dolcezza delle verdure e la freschezza della marinata. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o un'acqua aromatizzata con menta e cetriolo, che completeranno il pasto con una nota rinfrescante.

Domande frequenti

Quali sono le verdure da fare alla griglia?

Le verdure più adatte alla cottura sulla griglia sono pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, funghi e cipolle.

Posso usare altre verdure?

Certamente: funghi, pomodori e asparagi sono ottimi per questa ricetta.

Come posso evitare che le verdure si attacchino alla griglia?

Assicuratevi di ungere bene la griglia con olio prima di cuocere le verdure.

Posso preparare la marinata in anticipo?

Sì, la marinata può essere preparata fino a un giorno prima e conservata in frigorifero.

Le verdure grigliate sono adatte per una dieta vegetariana?

Certamente, sono un'opzione eccellente per chi segue una dieta vegetariana.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla