Torta di verdure

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Trebbiano di Soave DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1 h 15 m
La torta di verdure è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni stagione e occasione. Originaria della tradizione culinaria italiana, questa torta salata al forno è un’ottima soluzione per utilizzare le verdure fresche che avete a disposizione, rendendola una scelta ideale sia per i pranzi in famiglia che per i picnic all’aperto.
La ricetta che vi proponiamo è semplice e leggera, ma ricca di sapori grazie all’uso di ingredienti freschi e genuini. Potete prepararla in anticipo e gustarla tiepida o fredda, rendendola perfetta anche per buffet o aperitivi.
Le verdure al forno, combinate con uova e formaggio, creano un equilibrio di sapori che conquisterà tutti i palati. Inoltre, la torta di verdure è facilmente personalizzabile: potete aggiungere o sostituire gli ingredienti in base alle vostre preferenze o alla stagionalità delle verdure disponibili.
Non solo è un piatto economico, ma è anche un’opzione light per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata.
Seguite i nostri semplici passaggi per realizzare una torta di verdure facile e deliziosa che diventerà presto un classico nella vostra cucina.
Ingredienti
- Carote 400 g
- Fagiolini 300 g
- Piselli 300 g
- Pomodori ramati 200 g
- Patate 2
- Sedano 1 gambo
- Grana Padano DOP 6 cucchiai
- Pangrattato 6 cucchiai
- Uova 5
- Basilico 1 mazzetto
- Latte intero 5 cucchiai
- Burro 40 g
- Cetrioli 200 g
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite, lavate e tagliate a cubetti le carote, i fagiolini, il sedano e le patate. Mondate e lavate i pomodori, quindi riduceteli a pezzetti. Tagliate i cetrioli a rondelle. Riunite in una ciotola tutte le verdure, compresi i piselli.
-
In una ciotola a parte, sbattete le uova con il Grana Padano e il latte. Unite il composto alle verdure e aggiungete il pangrattato (tenendo da parte un cucchiaio), il basilico lavato e tritato. Aggiustate di sale e pepe, quindi mescolate bene tutti gli ingredienti.
-
Imburrate una tortiera rotonda e cospargetela con mezzo cucchiaio di pangrattato.
-
Versate il composto di verdure nella tortiera, livellatelo e distribuitevi sopra il resto del pangrattato e qualche fiocchetto di burro.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti.
-
Una volta cotta, togliete la torta dal forno, lasciatela intiepidire, sformatela e servitela tiepida tagliata a spicchi.
Consigli
Questa torta di verdure è perfetta per essere adattata ai vostri gusti personali. Potete usare le verdure di stagione o che preferite, come zucchine o peperoni. Se desiderate un gusto più deciso, provate ad aggiungere spezie come il curry o l'origano. Per una versione ancora più light, sostituite il latte intero con quello scremato o una bevanda vegetale.
Conservazione
La torta di verdure si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Potete anche congelarla già tagliata a fette per averla pronta all'occorrenza: basterà riscaldarla in forno o al microonde prima di servirla.
Impiattamento
Per un impiattamento elegante, servite la torta di verdure su un piatto da portata decorato con foglie di basilico fresco. Potete aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare i sapori e accompagnarla con una fresca insalata mista per un pasto completo e bilanciato.
Abbinamento
Un vino bianco leggero come il Trebbiano di Soave DOC si abbina perfettamente a questa torta salata al forno, grazie alla sua freschezza e alle note fruttate che esaltano il sapore delle verdure. In alternativa, potete optare per una bevanda analcolica come un'acqua aromatizzata al limone e menta.